Cultura Lecce Giornata della Memoria, gli eventi promossi da Arci Lecce solidarietà Arci Lecce Solidarietà promuove una serie di eventi per celebrare la “Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto e delle discriminazioni razziali” 25/01/2022 circa 2 minuti Arci Lecce Solidarietà promuove una serie di eventi per celebrare la “Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto e delle discriminazioni razziali”. Appuntamenti che, nel rispetto della normativa anti-Covid vigente, coinvolgeranno scuole, amministratori locali ed esponenti del mondo associativo e del sindacato studentesco. Nella mattinata di giovedì 27 gennaio, alle ore 10e30, presso lo Spazio di Interazione Culturale “Dunya” di Lecce, verrà proiettato il documentario “Se questo è amore”, diretto dalla regista israeliana Maya Sarfaty.Una pellicola in cui, parafrasando il titolo dell’universalmente noto testo di Primo Levi “Se questo è un uomo”, l’autrice ricostruisce, attraverso interviste, filmati d’archivio, fotografie e testimonianze, la relazione fra Helena Citron, prigioniera ebrea deportata ad Auschwitz-Birkenau nel 1942, e Franz Wunsch, uno degli ufficiali di alto rango delle SS del campo di concentramento. Che si tratti di un sentimento corrisposto o di senso di opportunità per la sopravvivenza, il loro rapporto avrà decisive conseguenze all'interno di quel campo, ma anche strascichi imprevisti nelle loro esistenze di sopravvissuti alla guerra. In particolare quando, grazie anche all'impegno di Simon Wiesenthal, tra gli anni Sessanta e Settanta, in Austria, verranno individuati e processati settanta ex ufficiali delle SS ancora a piede libero. Il film si avvale del prezioso materiale d’archivio della Fondazione Shoah (nel cui board c’è anche il regista Steven Spielberg). Alla proiezione seguirà un dibattito al quale parteciperanno Anna Caputo, Presidente di Arci Lecce Solidarietà, Silvia Miglietta, assessora ai diritti civili della Città di Lecce, e Christel Antonazzo, Presidente di Terra del Fuoco Mediterranea. Lo stesso documentario sarà proiettato anche a Patù, a beneficio di alcune classi della scuola media, nella mattinata di mercoledì 26.A Muro Leccese, invece, la Giornata della Memoria vedrà protagoniste, giovedì 27 gennaio, le classi terze della scuola media dell’Istituto Comprensivo, in un incontro in cui sono previste testimonianze degli ospiti e delle ospiti del locale progetto di accoglienza SAI, e letture di pensieri e riflessioni di Liliana Segre. Nel pomeriggio poi, sempre giovedì 27, alle ore 18, sulla pagina Facebook di Arci Lecce Solidarietà verrà trasmessa, in diretta, una performance di lettura teatralizzata dal titolo “Lo Specchio”, di Gianluca Carrisi, con Gianluca Carrisi ed Edo Costantini. “La memoria delle vittime degli orrori del nazifascismo passa anche tramite il rafforzamento quotidiano dei legami di solidarietà tra le persone e la promozione del rispetto dei diritti umani”, ha commentato Anna Caputo, presidente di Arci Lecce Solidarietà. “Motivo per cui è fondamentale non distogliere lo sguardo dalle discriminazioni che tutt’oggi si registrano nel mondo, tenendo viva l’attenzione anche col beneficio di preziose testimonianze dirette”.
Cultura A Lecce apre Nasca - Il teatro dell'attore, autore e regista Ippolito Chiarello 28/05/2022 Inaugurazione stasera alle 20:00 in via Siracusa, nella zona 167/B, dell'immobile concesso da Arca Sud.
Calcio XII edizione per il Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato 28/05/2022 Si è svolta stamattina la premiazione degli studenti con borse di studio e attestati di merito concessi dal Panathlon Club. Premiata anche l'US Lecce con la targa Fair Play consegnata al presidente Sticchi Damiani.
Cronaca Quarta laurea in carcere per un ex boss della SCU 28/05/2022 Storia di riscatto personale attraverso la cultura per Giuseppe Perrone, 56enne di Trepuzzi, in galera da ergastolano.
Cultura Ad Arnesano ''Accordi di legalità'' 27/05/2022 Domani spettacolo conclusivo del progetto con 50 bambini e ragazzi dell’orchestra “Sistema Musica Arnesano”. Figura protagonista dello spettacolo Renata Fonte.
Ambiente A Castiglione ''Il Labirinto dei Grani Alti'' 26/05/2022 Venerdì 27 e sabato 28 maggio, a Castiglione d’Otranto si svela il “labirinto dei grani alti”: due giorni di laboratori, incontri, letture, cibo e musica per riscoprire 13 varietà diverse di grano, orzo e farro.
Cronaca Il Museo Castromediano per il Giardino dei Semplici di Lecce 26/05/2022 Al via domani alle 17 nella Complesso parrocchiale di San Giovanni Evangelista nella 167/B di Lecce un parco in progress di sculture di artisti contemporanei