Cultura Lecce “Heritage: all inclusive!”: visite guidate in Archivio di Stato di Lecce Iniziativa in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 25 e 26 settembre 20/09/2021 circa 1 minuto Sabato 25 e domenica 26 settembre, l’Archivio di Stato di Lecce apre le proprie porte per presentare originali percorsi culturali, dedicati anche agli utenti con disabilità, finalizzati ad ampliare la partecipazione dei cittadini nell’accesso al patrimonio documentario posseduto.L’occasione è fornita dalle Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa manifestazione culturale europea incentrata quest’anno sul tema “Heritage: all inclusive!”.In linea con gli obiettivi definiti dal Consiglio d’Europa, relativi a un più largo coinvolgimento di gruppi tradizionalmente sottorappresentati nella fruizione del patrimonio culturale, l’Istituto mette a disposizione strumenti didattici e spiegazioni nella Lingua dei Segni Italiana, a cura di un interprete professionista, per accompagnare i visitatori in un viaggio alla scoperta delle testimonianze legate alla storia del territorio locale. Gli incontri saranno incentrati su tematiche inerenti alla ricerca in archivio. Sono previsti approfondimenti sulle modalità di reperimento delle risorse bibliografiche e consultazione dei portali archivistici on-line, analisi della documentazione e utilizzo degli strumenti di ricerca, anche attraverso la simulazione di casi studio. Per partecipare all’evento, organizzato presso la sede dell’Istituto, in A. Via Sozy Carafa n. 15, è necessario prenotare telefonicamente (0832/246788) o via email (as-le.salastudio@beniculturali.it) ed essere in possesso della certificazione verde Covid 19 (Green Pass) in corso di validità.Sono previsti 4 turni di ingresso per ciascuna giornata. Orari: sabato 25 settembre ore 16.00-20.00 - domenica 26 settembre ore 9.00-13.00.L’ingresso sarà contingentato e limitato a 6 persone per turno. Per accedere è necessario essere provvisti di mascherina e rispettare la distanza di almeno un metro, evitando assembramenti all’interno dei locali dell’Archivio.
Cultura Mario Desiati e Davide Orecchio per “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” 26/05/2022 Prosegue domani a Presicce-Acquarica il festival con la dozzina del Premio Strega. Ospiti della seconda serata gli scrittori Davide Orecchio e Mario Desiati.
Ambiente A Castiglione ''Il Labirinto dei Grani Alti'' 26/05/2022 Venerdì 27 e sabato 28 maggio, a Castiglione d’Otranto si svela il “labirinto dei grani alti”: due giorni di laboratori, incontri, letture, cibo e musica per riscoprire 13 varietà diverse di grano, orzo e farro.
Cultura A Cutrofiano prosegue la rassegna ContemporaneaMente per il ''Maggio dei Libri 26/05/2022 In calendario da oggi a domenica vari appuntamenti nel Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale rivolti a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni.
Cronaca Il Museo Castromediano per il Giardino dei Semplici di Lecce 26/05/2022 Al via domani alle 17 nella Complesso parrocchiale di San Giovanni Evangelista nella 167/B di Lecce un parco in progress di sculture di artisti contemporanei
Cinema Serata finale di Lù MIÈRE Calicidicinema con Policarpo Ufficiale di scrittura 25/05/2022 Appuntamento domani sera (ORE 19:30) a Sternatia all'interno del Palazzo Marchesale Granafei con la brillante commedia diretta nel 1959 da Mario Soldati in cui si ricorderà Renato Rascel a 110 anni dalla nascita.
Arte e archeologia “Il paesaggio salentino e lo spopolamento” in mostra al Museo Castromediano di Lecce 25/05/2022 Gli scatti realizzati dai rifugiati del Progetto SAI di Tricase raccontano di un altro Salento. Domani l'inaugurazione.