Cultura Lecce Giornata in memoria dello storico Mario De Marco Una serata dedicata alla cultura salentina e all'opera del professor Mario De Marco, ad un anno dalla sua scomparsa 05/09/2021 Meno di un minuto Una serata dedicata alla cultura salentina e all'opera del professor Mario De Marco, ad un anno dalla sua scomparsa. Lo storico salentino ha scritto pagine fondamentali per la storia e per la storiografia del Salento. L'incontro è previsto lunedì 6 settembre, alle 18.30, a Lecce, presso la Sala Conferenze della Pinacoteca Caracciolo dei Frati Minori, in Via Imperatore Adriano.Interverranno, per rendere omaggio al professor Mario De Marco, l'ex Provveditore agli Studi di Lecce Fabio Scrimitore, l'ex direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Lecce Luigi Spanò, lo storico Gilberto Spagnolo e Fiorino Greco, ex sindaco di Novoli. Un saluto ai partecipanti sarà rivolto anche da Frate Paolo Quaranta, Ministro Provinciale Frati Minori Salento ed Elvino Politi, responsabile della Pinacoteca dei Frati Minori. Modera la serata il giornalista Antonio Soleti.
Cultura A Cutrofiano prosegue la rassegna ContemporaneaMente per il ''Maggio dei Libri 26/05/2022 In calendario da oggi a domenica vari appuntamenti nel Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale rivolti a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni.
Cinema Serata finale di Lù MIÈRE Calicidicinema con Policarpo Ufficiale di scrittura 25/05/2022 Appuntamento domani sera (ORE 19:30) a Sternatia all'interno del Palazzo Marchesale Granafei con la brillante commedia diretta nel 1959 da Mario Soldati in cui si ricorderà Renato Rascel a 110 anni dalla nascita.
Arte e archeologia “Il paesaggio salentino e lo spopolamento” in mostra al Museo Castromediano di Lecce 25/05/2022 Gli scatti realizzati dai rifugiati del Progetto SAI di Tricase raccontano di un altro Salento. Domani l'inaugurazione.
Cultura Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” 25/05/2022 Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.
Cultura Serata all'insegna della bellezza col libro “Vedi Napoli e poi canta” 23/05/2022 Grande successo per la prima presentazione a Lecce del nuovo libro di Vincenzo Sparviero inserito nella rassegna ''Barocco che incanta'' del Movimento ''Valori e Rinnovamento''.
Cultura Al Castello Aragonese di Otranto la mostra ''Altre Americhe'' di Sebastião Salgado 20/05/2022 L'esposizione sarà inaugurata domani. Curata da Lélia Wanick Salgado, promossa dal Comune di Otranto e organizzata da Contrasto e organizzata da Mostrelab, resterà visitabile fino al 2 novembre.