Cultura Tricase “Il dono dell'inestimabile”, la cultura del “dono” per studenti e rifugiati Conferenza al Liceo Stampacchia di Tricase sul midollo osseo: la cultura del “dono” per studenti e rifugiati 26/05/2021 circa 1 minuto Gli alunni del Liceo “Stampacchia” di Tricase conducono la conferenza “Il dono dell’inestimabile”, a chiusura del loro percorso di formazione e sensibilizzazione con Arci Lecce Cooperativa SocialeFormazione e sensibilizzazione, due strade che si intrecciano nella conferenza “Il dono dell’inestimabile” che si terrà venerdì 28 maggio, alle ore 10:30, presso il Liceo “G. Stampacchia” di Tricase.A condurla saranno gli alunni della classe 4°D del Liceo Scientifico, a chiusura del PCTO che li ha visti protagonisti, tenuto dagli operatori sociali della Cooperativa Sociale Arci Lecce.Un PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, l’ex Alternanza Scuola-Lavoro) che, sotto la supervisione della docente Irene Turco, ha portato gli studenti a conoscere il Sistema di Accoglienza Integrata italiano ed il ruolo dell’operatore sociale. A ricostruire l’impervio viaggio che i rifugiati affrontano verso l’Europa e le cause che li spingono a lasciare la loro terra natale. Ad approfondire il tema dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e dei soggetti vulnerabili. E, nell’ultimo incontro, a raccogliere la testimonianza diretta del percorso di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo, denominato proprio “Il dono dell’inestimabile”.Avviato dalla Cooperativa Sociale Arci Lecce assieme ad Admo Puglia ed a IBMDR (Registro Nazionale Donatori Midollo Osseo), “Il dono dell’inestimabile” ha coinvolto i rifugiati dei progetti SAI e gli stessi studenti della 4^D del Liceo Scientifico “G. Stampacchia”. Saranno questi ultimi, con la conferenza di venerdì 28 maggio, a farsi portavoce e testimoni dell’importanza di tipizzarsi in maniera consapevole, nella coscienza di poter salvare una vita.Lo faranno dialogando con gli ospiti: Donato Metallo, consigliere regionale; Umberto Cataldo, testimone del dono; Maria Stea, presidente Admo Puglia; Nicoletta Sacchi, direttore IBMDR; Jiles e Gianluca, rispettivamente rifugiato ed operatore sociale testimoni di tipizzazione. Con loro Anna Caputo, presidente Arci Lecce Cooperativa Sociale, ed a fare gli onori di casa Mauro Polimeno, dirigente scolastico del Liceo “G. Stampacchia”.L’evento non sarà aperto al pubblico, a causa delle limitazioni anticovid. Sarà possibile seguirlo in diretta, venerdì 28 maggio alle ore 10:30, dalla pagina Facebook Arci Lecce.In collegamento, a raccogliere l’esperienza dei loro compagni di scuola, ci saranno anche le altre classi del triennio del Liceo Scientifico “G. Stampacchia”. Durante l’evento, il docente di arte Mirko Gabellone terrà un’estemporanea di pittura.
Cultura Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” 25/05/2022 Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.
Arte e archeologia “Il paesaggio salentino e lo spopolamento” in mostra al Museo Castromediano di Lecce 25/05/2022 Gli scatti realizzati dai rifugiati del Progetto SAI di Tricase raccontano di un altro Salento. Domani l'inaugurazione.
Cinema Serata finale di Lù MIÈRE Calicidicinema con Policarpo Ufficiale di scrittura 25/05/2022 Appuntamento domani sera (ORE 19:30) a Sternatia all'interno del Palazzo Marchesale Granafei con la brillante commedia diretta nel 1959 da Mario Soldati in cui si ricorderà Renato Rascel a 110 anni dalla nascita.
Cultura Serata all'insegna della bellezza col libro “Vedi Napoli e poi canta” 23/05/2022 Grande successo per la prima presentazione a Lecce del nuovo libro di Vincenzo Sparviero inserito nella rassegna ''Barocco che incanta'' del Movimento ''Valori e Rinnovamento''.
Cultura A Copertino Woman for peace, camminata in rosa per dire no ad ogni violenza, e poi festa per il Lecce in A 20/05/2022 Doppio appuntamento domani pomeriggio con l'iniziativa organizzata in piazza Castello a cui seguiranno i festeggiamenti per la promozione della squadra giallorossa col Ds Stefano Trinchera.
Cultura Domenica 22 maggio torna Cortili Aperti a Lecce 20/05/2022 Trenta fra le dimore più suggestive del borgo antico del capoluogo salentino si apriranno eccezionalmente al pubblico per svelare i propri tesori artistici ed architettonici.