Cultura Lecce Beni culturali e musica: firmato protocollo tra Soprintendenza e Conservatorio Oggi la firma dell'accordo che darà vita ad eventi di promozione con il coinvolgimento di Regione e Comuni 13/01/2021 circa 1 minuto E' stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa tra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti, Paesaggio di Lecce, Brindisi e Taranto e il Conservatorio Tito Schipa di Lecce per un rilancio dell'offerta culturale del territorio. Il Conservatorio, nel suo ruolo di Istituzione di Alta Cultura, intende partecipare attivamente ad un complesso sistema di progettazione culturale per l’area ionico-salentina, in collaborazione con Regione e Comuni e con le Istituzioni Culturali Pubbliche e le Imprese Culturali private, definendo una serie di iniziative cultural musicali. «Il Protocollo materializza l’ottimo rapporto tra il Conservatorio e la Soprintendenza basato sulla comune convinzione che la musica è il linguaggio d’eccellenza per dare voce all’anima del patrimonio culturale e rendere parlanti i nostri beni comuni – ha dichiarato la Soprintendente Maria Piccarreta - Il protocollo, tra l’altro, prende forma all’indomani dell’accordo firmato tra i due Ministri cui Conservatorio e Soprintendenza afferiscono. Una felice coincidenza, per noi ottimo auspicio per il suo futuro». Il riferimento è all'accordo tra il Mibact, col Ministro Dario Franceschini e il Miur, con Gaetano Manfredi, Con il coinvolgimento degli assessori regionali Massimo Bray, Alessandro Delli Noci e Sebastiano Leo e del Presidente Michele Emiliano saranno avviate nuove iniziative culturali in tutto il territorio pugliese grazie alle risorse messe a disposizione dalla next generation Eu. «Grazie alla sensibilità della Soprintendente Piccarreta, siamo di fronte ad una nuova opportunità, in un territorio in cui c’è tutto ciò che può rappresentare il meglio del meglio della cultura in senso lato, che non può essere sprecato con operazioni di piccolo cabotaggio, come sta avvenendo in altri settori della vita cittadina – ha commentato il presidente del Conservatorio Biagio Marzo - Si partirà già da subito, con il placet del Direttore del Conservatorio, M° Giuseppe Spedicati, con importanti iniziative cultural musicale dell’area ionico salentina che troveranno prossimi appuntamenti con il Polo Bibliomuseale, direttore Gigi De Luca e a Marzo con il prestigioso Premio Nazionale delle Arti».
Cultura Worldview: antropologia dell’eco-visione. Inaugurata la mostra a Lecce 27/02/2021 Via al progetto di ricerca antropologica e mostra di arte contemporanea a cura di Rose e Dores Sacquegna
Cultura Passaporto delle visite ai musei per gli alunni leccesi 27/02/2021 Un vero e proprio “passaporto”, con tanto di visto, per scoprire, visitare, acquisire familiarità con i musei e i luoghi della cultura della Puglia
Cultura Un ascensore per salire in cima al campanile del Duomo: il video in esclusiva 24/02/2021 Al via i lavori per visitare il campanile del Duomo di Lecce in ascensore con il progetto UP della cooperativa sociale Artwork
Cultura Addio a Franco Cassano: è morto il sociologo del “Pensiero meridiano” 23/02/2021 Morto all’età di 78 anni il docente universitario, sociologo del “Pensiero Meridiano” e tra i promotori della Primavera pugliese
Cultura Icon Wom-En: info day per favorire l’imprenditorialità femminile 17/02/2021 Giovedì 18 febbraio alle 11 si terrà on-line in modalità “webinar” l’info day di presentazione dei risultati del progetto ICON WOM-EN – acronimo di Integrating Innovation and Promoting Cluster Organization in WOMen ENterprises
Cultura Giornata del Ricordo, il Comune di Lecce commemora le foibe 10/02/2021 Il messaggio del sindaco di Lecce Salvemini in occasione della giornata del Ricordo