Cultura Corigliano D'Otranto “Elephant parade”, nel progetto internazionale anche un graphic designer salentino Andrea Episcopo tra gli artisti del progetto internazionale 01/07/2020 circa 1 minuto Un graphic designer salentino nel progetto internazionale Elephant Parade, nato dall'impegno degli imprenditori svizzeri Claudia e Franco Knie per sensibilizzare e sostenere iniziative che proteggano e garantiscano benessere dell'elefante asiatico in via d'estinzione. Con passione, i promotori hanno coinvolto nelle loro attività artisti e celebrità di fama mondiale, conquistandoli con una visione dove arte, business e impegno si fondono con successo. Elephant Parade è un'impresa sociale e gestisce la più grande mostra d'arte globale di statue di elefanti decorate: tutte le statue sono opere d'arte uniche che, a grandezza naturale, vengono esposte in diverse città del mondo. Tra gli artisti e sostenitori ci sono Jack Vettriano, Ronald Ventura, Corneille, HRH Prince Consort of Denmark, Katy Perry, Diane von Furstenberg, Ferrari, Virgin e molti altri L'edizione 2020 vede tra i creativi coinvolti anche Andrea Episcopo, graphic designer di Corigliano D'Otranto e titolare dell'agenzia pubblicitaria Rumorsweb.it.La mostra è itinerante e la sua statua Rooster King sarà possibile ammirarla, insieme a tante altre coloratissime opere, dal 26 giugno al 23 agosto a Rapperswil Fischmarktplatz; dal 26 agosto all'11 ottobre all'aeroporto di Zurigo e dal 14 ottobre al 21 ottobre alla Stazione Centrale di Zurigo.La partecipazione a questa prestigiosa manifestazione nasce dal felice incontro tra Andrea e Soletum, società di un broker assicurativo in Svizzera, tra i partner del progetto dei coniugi Knie. Soletum ha commissionato l'opera al grafico salentino, che ha quindi iniziato uno scambio di email e di bozzetti con il comitato artistico di Elephant Parade, fino ad arrivare alla produzione dell'elefante Rooster King, contaminazione tra un elefante e un gallo, animale, quest'ultimo, simbolo di successo e protezione contro la sfortuna. Il giovane gallo, con il suo canto, ha il potere di scacciare i fantasmi all'alba e più in generale di proteggere dalle influenze astrali negative. Per Andrea Episcopo è stato gratificante entrare in questo progetto lodevole per le sue finalità e stimolante per l'alta qualità degli artisti coinvolti: un grande riconoscimento per chi, come lui, quotidianamente lavora con dedizione e professionalità, per raccontare efficacemente attraverso immagini, colori, linee e forme la storia di un brand, la filosofia di un prodotto o la visione di un imprenditore.
Cultura Capitale della Cultura, vince Procida. La Grecìa e Taranto si fermano in finale 18/01/2021 Per il presidente dell’Unione, Roberto Casaluci, la strada è quella giusta: si va verso il nuovo piano turistico e la neutralità delle emissioni inquinanti
Cultura La fócara che ha sfidato la pandemia si arrende alla tramontana: accensione rimandata 16/01/2021 Motivi di sicurezza, considerate le avverse condizioni meteorologiche, non consentono di tener fede al tradizionale rito
Cultura Da un ulivo senza vita una splendida scultura: domani la consegna alla comunità di Novoli 15/01/2021 Sarà consegnata alla comunità venerdì 15 gennaio alle ore 19.30, l’opera scultorea di Andrea Gandini
Cultura Fòcara: chi sono gli artisti al lavoro “Libera Nos” 15/01/2021 Fervono i preparativi per l’evento di accensione della Fòcara che sabato 16 gennaio alle ore 20 sarà accesa a Novoli in una forma, quest’anno, completamente inedita
Cultura Il Covid non spegne la tradizione: tutto pronto a Novoli per la Focara 14/01/2021 La Pro Loco di Novoli presenta l’opera simbolica realizzata da ditte e operai specializzati
Cultura Beni culturali e musica: firmato protocollo tra Soprintendenza e Conservatorio 13/01/2021 Oggi la firma dell'accordo che darà vita ad eventi di promozione con il coinvolgimento di Regione e Comuni