Cultura Eventi Lecce Eventi Musicali In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi. 16/04/2025 circa 1 minuto Questa sera, alle ore 20:00, nella Chiesa degli Agostiniani, in scena Mater dolorosa, di Tonino Papadia (Pietrevive del Salento), rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi. Un intenso itinerario musicale e narrativo con brani d'autore e della tradizione sacra e popolare.La rappresentazione, partendo dal pianto della Madonna di Jacopone da Todi, mostra un percorso nelle tradizioni popolari sulla figura struggente di Maria ai piedi della croce, immagine eterna di tutti i dolori di ogni madre.I canti, le musiche e le antiche laudi propongono un originale coinvolgimento sui riti della Passione.Nell’ambito delle celebrazioni dei riti della Settimana Santa, il teatro e la musica hanno avuto negli anni un ruolo sempre più importante, di grande suggestionare e di grande coinvolgimentocittadino. Nell’Italia meridionale, e nel nostro territorio, ormai da tantissimi anni, l’accompagnamento al riti della Settimana Santa si è espresso anche attraverso la proposta di compagnie teatrali, associazioni culturali e musicali che offrono un singolare accostamento tra il patrimonio colto e quello popolare, dalle marce funebri, ai canti di dolore della tradizione (tramandati da generazione in generazione per via orale), alle laudi e ai lamenti che narrano il dolore di Maria e la Passione del figlio.In scena Antonella Rubino, canto; Francesco Longo, fisarmonica; Antonio Saracino, fiati; Angelo Guarini, chitarra, violino; Vito Bellanova, contrabbasso; Angelo Gaglione, percussioni e voce. Voci narranti: Ofelia Corraso, Maria Isabella D'Amico, Valeria Vacca, Sara De Girolamo, Federica Quaranta,Luciano Ligorio, Anna Pagliara.Da oggi e fino a domenica 20 aprile, Pasqua alla chiesa della Nova, programma culturale a cura dell'associazione Italia Nostra. Questo il calendario:- Oggi, alle 18:00, inaugurazione della mostra fotografica Sguardi dal Nepal;- Venerdì, 18 aprile, spettacolo musicale con la Band dell'istituto Olivetti;- Sabato, 19 aprile, spettacolo musicale.Ci sarà anche un laboratorio di antiche arti salentine, con il maestro cartapestaio Mario Didonfrancesco e l'artigiano della pietra leccese Gabriele Pici, tutte le mattine dalle 10 alle 12 e tutti i pomeriggi dalle 17 alle 19.
Tuglie Le Serenate di Pasqua con i Cantori della tradizione musicale del Salento 19/04/2025 A Tuglie, nel cuore della notte, tra il Sabato Santo e l’alba della Domenica di Pasqua, in uno dei luoghi più tradizionali del Salento.
Martano I Canti di Passione fanno tappa a Zollino e Martano 12/04/2025 Domani nuovi appuntamenti nell'ambito della rassegna di canti devozionali che si svolge nei principali luoghi sacri del territorio.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.
Eventi Sirius Accordion Trio, dimaniche e respiro della musica cameristica tra le mura di Palazzo Ramirez 28/03/2025 Si aprono con un trio di fisarmoniche gli appuntamenti musicali del Cartellone "Fioriture Culturali" di Salve. Appuntamento domani alle 18:30 con il concerto organizzato da Eleusi APS, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.
Musica Gaia ospite al Mongolfiera Lecce 28/03/2025 L’artista incontra i fan dalle ore 18:00 per firmare le copie del nuovo album in cd o vinile "La Rosa dei Venti" il prossimo 2 Aprile.