Cultura Eventi Salve 

Adriana Polo e le sue “parole chiave” a Salve per Fioriture Culturali

Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, a Palazzo Carida-Ramirez, lo spettacolo poetico-musicale della cantautrice. Ingresso gratuito.

Prende il via domenica 23 marzo, alle ore 18:30, a Salve, nella Sala Centrale della Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, il cartellone “Fioriture culturali”.

Ad aprire la rassegna sarà Adriana Polo con “parole chiave”, uno spettacolo poetico-musicale, un viaggio sonoro, che prende le mosse dal suo libro edito per i tipi di Musicaos Editore e che segna le tappe attraverso parole che si rincorrono, che sfuggono, spesso colpiscono.

Nello spazio di un inverno e di una primavera si racchiude l'universo della cantautrice Adriana Polo, qui al suo esordio poetico, nelle centoquarantatré parole chiave (scritto volutamente in minuscolo) che appartengono alle poesie intrecciando un gioco di rimandi e suggestioni.

È durante il lockdown a seguito della pandemia che Adriana si cimenta a scrivere poesie, accompagnandole a melodie con la chitarra e impreziosendole mediante le illustrazioni inedite della sorella Stefania. Dall’intreccio di linguaggi artistici e dalla sfida ai propri limiti, mettendo il naso fuori dalla comfort zone della musica, nasce la sua prima raccolta poetica. Le illustrazioni di Stefania sono una chiave d’ascolto in un percorso di sorellanza.

Negli spazi della biblioteca Di Palazzo Carida - Ramirez Adriana Polo ci guiderà con la sua voce e la sua chitarra nel suo ricco universo poetico e musicale.

“parole chiave” - spettacolo poetico e musicale di Adriana Polo rientra nelle iniziative pensate  dall'Amministrazione Comunale per il Cartellone Fioriture Culturali.

INGRESSO GRATUITO
START ore 18:30 Sala Centrale Biblioteca Palazzo Ramirez – Salve
INFO: ufficiobeniculturali@comune.salve.le.it


Potrebbeinteressarti


In scena a Lecce ''Mater dolorosa''

Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.