Cultura Eventi Taurisano Didier Foucault a Taurisano per l’anniversario del rogo di Vanini Lo studioso francese presenterà il volume che raccoglie gli atti del convegno tolosano sul filosofo salentino. 05/02/2025 circa 1 minuto In occasione dell’anniversario del rogo del filosofo taurisanese Giulio Cesare Vanini, consumatosi a Tolosa il 9 febbraio 1619, domenica 9 febbraio, alle ore 18.00, presso la sala consiliare del Comune di Taurisano, si terrà la presentazione del volume “L’esprit de Liberté à Toulouse au temps du parlement” (Presses universitaires du Midi), che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno internazionale svoltosi a Tolosa tra il 17 e il 19 aprile 2019.Dopo i saluti istituzionali di Luigi Guidano (Sindaco di Taurisano), Quintino Rizzello (Assessore alla Cultura di Taurisano) e Fabio Ciracì (Presidente del Corso di Studi in Filosofia e Scienze Filosofiche dell’Università del Salento), interverranno Francesco Paolo Raimondi (Presidente del Centro Internazionale di Studi Vaniniani) e Didier Foucault (Université Toulouse “Jean Jaurès”), curatore del volume insieme con Yves Le Pestipon.L’evento, moderato da Mario Carparelli (Università del Salento), è organizzato dal Comune di Taurisano e dal Centro Internazionale di Studi Vaniniani con il patrocinio del Corso di Studi in Filosofia e Scienze Filosofiche dell’Università del Salento.IL VOLUMEIl volume “L’esprit de Liberté à Toulouse au temps du parlement” riunisce gli articoli di una ventina di ricercatori – soprattutto storici e giuristi – che analizzano come, sotto l’Ancien Régime, si sia manifestato a Tolosa un certo spirito di libertà, a volte incoraggiato ma spesso controllato e represso dai capitouls e dal potente parlamento. Attraverso l’evocazione di figure intellettuali (Jean de Pins, Emmanuel Maignan, François Bayle) e di eventi chiave (la persecuzione dei protestanti, l’affaire Calas) viene rivelata una lunga storia, costellata di conflitti, repressioni e audacia. Ciò contribuisce a sfatare la recente immagine compiacente di Tolosa come città di libertà e tolleranza. Poiché nel 2019 ricorreva il 400° anniversario dell’esecuzione di Vanini, la seconda parte del volume esamina il contesto locale di questa vicenda, chiarendo la sua collocazione nell’ambiente tolosano e nel sistema di relazioni di potere della vecchia Francia.
Cronaca Le tavole di San Giuseppe a Minervino 20/03/2025 Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.
Cronaca A Trepuzzi incontro con Pietro Grasso 20/03/2025 Lunedì e martedì in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Curiosità A Lecce si inaugura la pizzeria numero 17 di Errico Porzio 19/03/2025 La nuova sede, con il format “Al Solito Porzio” del maestro pizzaiolo napoletano da un milione di follower, aprirà domani in via Taranto, 52.
Cronaca A San Cassiano festa e sagra di San Giuseppe 19/03/2025 L'evento è incentrato sul cibo come dono con la raccolta casa per casa di grano, olio e tutti i prodotti della terra necessari per l'allestimento della tavola e la preparazione delle 13 pietanze offerte il 22 marzo.
Curiosità A Gallipoli il Challenge di Eleganza 19/03/2025 Giuseppe Angiulli in collaborazione con Caroli Hotels organizzano l'evento per il 22 e il 23 marzo.
Cronaca LEGO City…in movimento! 19/03/2025 SGM promuove un’iniziativa per sensibilizzare sulle tematiche della mobilità sostenibile.