Cultura Gallipoli Capitale italiana della Cultura 2027, Gallipoli tra le dieci finaliste La proclamazione della vincitrice avverrà il 28 marzo prossimo. Alla vincitrice un milione di euro per realizzare progetti legati alla cultura. 18/01/2025 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Il Comune di Gallipoli è orgoglioso di annunciare che la città è stata selezionata tra le dieci finaliste per il prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. La comunicazione ufficiale da parte del ministero è arrivata nella giornata di ieri.La candidatura di Gallipoli è stata costruita intorno a un progetto ambizioso dal titolo “La bella tra terra e mare”, volto a sostenere la cultura in tutte le sue forme, ma anche a valorizzare le tradizioni locali, promuovere la sostenibilità e creare nuove opportunità di crescita per il territorio.Il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, ha espresso il suo entusiasmo per questo importante traguardo: «Essere tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 è un risultato che ci riempie di orgoglio e soddisfazione. Gallipoli è una città ricca di storia, arte e tradizioni, ma è anche un luogo che guarda al futuro con ambizione e determinazione. In questi anni abbiamo lavorato alacremente per rafforzare la vocazione culturale della città. Oggi festeggiamo questo risultato che ci spinge a fare ancora di più e a continuare a credere nella forza del fare cultura».Gallipoli, insieme alle altre nove città finaliste, sarà convocata per le audizioni pubbliche il 25 e 26 febbraio 2025 per illustrare nel dettaglio il proprio progetto agli esperti che dovranno valutarli.La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo 2025. Alla città vincitrice verrà assegnato un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare le iniziative e gli obiettivi delineati nel progetto di candidatura.
Cultura Per la prima volta a Lecce “L’Eremita dell’Anima mia”, silloge di Bruna Caroli 12/06/2025 Domani sera, presso Laica, in via Cesare Abba, 46, la presentazione del libro di poesie, a cura del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cultura Il solstizio d'estate nella Cattedrale di Otranto 10/06/2025 La sesta edizione il prossimo 21 giugno alle ore 9:30 con il fenomeno dell'allineamento dei raggi solari sul mosaico che rapprsenta l'Albero della Vita.
Cronaca Otranto, cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale ‘'Nati per scrivere'’ 09/06/2025 Ieri si è chiusa la quarta edizione dell'evento promosso dall’associazione ODV Figli in paradiso - Ali tra cielo e terra.
Cultura A Matino il libro ''Protagoniste? Donne, informazione e cultura'' di Francesca Capoccia 31/05/2025 Domani sera un’occasione per riflettere sul ruolo delle donne nel mondo dell’informazione e della cultura contemporanea.
Cronaca Lecce, Via Alvino: indagine archeologica in Piazza S. Oronzo 31/05/2025 Finanziato con 100.000 euro un intervento di indagine archeologica finalizzato alla conoscenza e alla tutela del patrimonio archeologico nel contesto urbano.