Cultura Eventi Società Cavallino Cavallino ottiene il titolo di ''Città che legge'' Per il triennio 2024-2025-2026. Soddisfazione da parte del Sindaco Bruno Ciccarese Gorgoni. 10/01/2025 circa 1 minuto La Città di Cavallino ha ottenuto il riconoscimento della qualifica di «Città che legge» per il triennio 2024-2025-2026, dimostrando di avere i requisiti richiesti dall'Avviso pubblico reso noto nello scorso novembre 2024, tra cui avere stipulato un Patto per la lettura della Città di Cavallino in grado di coinvolgere nella promozione della lettura le realtà del territorio e non solo. Al momento sono 27 i sottoscrittori del Patto. Attraverso il riconoscimento di questa qualifica il Cepell – Centro Per il Libro e la Lettura, intende riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso per il miglioramento della qualità della vita individuale e collettiva.Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 è riservata la partecipazione alle edizioni delle rispettive annualità dell'omonimo Bando di finanziamento «Città che legge» per progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura.Dichiara il Sindaco della Città di Cavallino, Avv. Bruno Ciccarese Gorgoni: «È un importante riconoscimento che premia l'impegno costante del Comune di Cavallino nella promozione della lettura come strumento di crescita culturale e sociale. Il conseguimento della qualifica di “Città che legge” è il risultato di un lavoro sinergico e dell’impegno comune di istituzioni, associazioni e cittadini, che credono nel valore della lettura per la Comunità, considerandola un insostituibile strumento di crescita culturale e di elevazione dellecoscienze».
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.