Arte e archeologia Cultura Enogastronomia Eventi Galatina A Galatina ''La Santa Tavola'' Questa sera, nella Chiesa delle Anime, l'inaugurazione di una mostra unica che celebra i cibi rituali pugliesi. 21/12/2024 circa 1 minuto Oggi, sabato 21 dicembre, nella suggestiva cornice della Chiesa delle Anime di Galatina, prende vita “La Santa Tavola”, una mostra unica dedicata ai cibi rituali pugliesi nata dall’incontro tra Francesca Casaluci, antropologa culturale, e il maestro ceramista Agostino Branca, per dare vita a un viaggio straordinario tra storia, arte e tradizioni popolari.La mostra rappresenta un’esplorazione affascinante della cultura alimentare pugliese, mettendo in luce il legame profondo tra cibo, spiritualità e folklore. Attraverso una collezione di oltre quaranta riproduzioni ceramiche a grandezza naturale, ogni piatto racconta storie di devozione, celebrazione e memoria. Tra le opere esposte spiccano il foggiano Grano dei Morti, il Pane di San Giuseppe protagonista delle omonime “Tavole”, le Pucce dell’Immacolata, i Taràdde scatàt' che impreziosiscono il Natale tarantino, i “Poperati” legati alle migrazioni dai Balcani, le Fave di Sant'Antonio ancora oggi distribuite intorno ai falò invernali.Un viaggio attraverso il tempo e le tradizioniOgni piatto esposto è una finestra su secoli di storia pugliese, dove la cucina diventa un ponte tra culture e religioni, conservando gesti, ricette e simboli tramandati nel tempo. In queste preparazioni, riservate ai giorni di festa, il sacro si intreccia con il profano, creando una dimensione unica in cui il cibo diventa rito. Le donne, custodi di questa tradizione, hanno plasmato nei secoli un linguaggio culinario che unisce la spiritualità domestica alla memoria collettiva.L’arte ceramica al centro della scena“La Santa Tavola” celebra anche l’antica tradizione figula pugliese, con le opere di Agostino Branca che interpretano con maestria i piatti iconici della regione. Le sue ceramiche non sono solo riproduzioni: sono veri e propri racconti visivi, capaci di catturare l’essenza di un mondo in cui il cibo rituale rappresentava la chiave per dialogare con il trascendente.Un invito a scoprire l’anima della PugliaLa mostra, voluta dall’amministrazione galatinese all’interno della rassegna natalizia “Natale come una volta”, sarà inaugurata stasera alle ore 20:00 presso la Chiesa delle Anime, alla presenza dei curatori Francesca Casaluci e Tommaso Faggiano, della Vicesindaco e Assessora al Turismo Maria Grazia Anselmi, di Barbara Perrone addetta al Marketing Territoriale e dell’artista Agostino Branca.“La Santa Tavola” sarà visitabile fino al 7 gennaio: un’occasione unica per vivere un’esperienza immersiva alla scoperta di un territorio dove cucina, religiosità, tradizioni contadine e folklore si fondono in una narrazione viva e sorprendente.
Altri Sport A Lecce il Memorial ''Daniele De Santis'' 24/06/2025 Stasera al Centro Sportivo ''Kick Off'' la prima edizione dell'evento organizzato dal Panathlon Club Lecce.
Cronaca A Lecce la cerimonia di consegna del Basco Nero 24/06/2025 Stasera l'evento conclusivo del percorso formativo dei Volontari in Ferma Iniziale dell’Esercito.
Cronaca ZES Unica, convegno interregionale di Banca Popolare Pugliese 23/06/2025 Appuntamento oggi pomeriggio nel Centro Ecotekne su come le imprese possono utilizzare le norme della Zona Economica Speciale per gli insediamneti industriali nel Mezzogiorno.
Cronaca AVO Lecce da 40 anni dona sorrisi per superare la sofferenza 23/06/2025 I volontari operano presso l'Ospedale ''Vito Fazzi''. Sabato prossimo un incontro al Convitto Palmieri.
Cronaca Gallipoli, consegnate le Bandiere Blu agli operatori balneari 23/06/2025 La Città Bella si conferma un'eccellenza del turismo sostenibile.
Cronaca Presentata la 65esima Fiera Campionaria di Galatina 23/06/2025 In occasione dei festeggiamenti per i Santi Patroni della Città, dal 27 al 30 giugno prossimi torna l'evento che ha già dato lustro a Galatina e al Salento.