Cronaca Economia e lavoro Società Rapporto Censis 2024: Italia intrappolata nella medietà. Preoccupano clima e migrazioni Presentata oggi la 58ma edizione dello studio che fotografa usi, costumi, tendenze della popolazione italiana. 06/12/2024 Meno di un minuto Dall'analisi 2024 del Censis sulla situazione del Paese emerge la sindrome italiana,la continuità nella medietà in cui restiamo intrappolati. Il Paese si muove su una linea di galleggiamento, la spinta propulsiva verso l'accrescimento del benessere si è smorzata. Così il Rapporto Censis presentato oggi.Lo studio rileva come negli ultimi 20 anni il reddito lordo procapite sia calato del 7% e negli ultimi 10 anni la ricchezza netta pro-capite sia scesa del 5,5%, mentre l'85% degli italiani è convinto che sia molto difficile salire nella scala sociale.Emerge ancora dal Rapporto Censis che per il 49,6% degli italiani il futuro sarà condizionato dal cambiamento climatico,per il 46% dall'esito del conflitto in Medio Oriente, per il 45,7% dal rischio di crisi economiche e finanziarie globali.Il 45,2% teme le conseguenze del conflitto in Ucraina ed il 35,7% è preoccupato dalle migrazioni. Il 57,4% si sente poi minacciato dagli stili di vita dei migranti.Da segnalare, inoltre, come in 10 anni la spesa sanitaria privata sia salita del 23%. Infine: aumentano gli occupati ma l'andamento Pil non è percepito come incoraggiante.
Politica Siculella: ''L'intensivo non è sostenibile'' 20/01/2025 Il presidente dell'Associazione MIND ha firmato la petizione di GreenPeace per sostenere e valorizzare un modello più sostenibile e salutare di produzione e consumo alimentare.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.