Cronaca Economia e lavoro Società Rapporto Censis 2024: Italia intrappolata nella medietà. Preoccupano clima e migrazioni Presentata oggi la 58ma edizione dello studio che fotografa usi, costumi, tendenze della popolazione italiana. 06/12/2024 Meno di un minuto Dall'analisi 2024 del Censis sulla situazione del Paese emerge la sindrome italiana,la continuità nella medietà in cui restiamo intrappolati. Il Paese si muove su una linea di galleggiamento, la spinta propulsiva verso l'accrescimento del benessere si è smorzata. Così il Rapporto Censis presentato oggi.Lo studio rileva come negli ultimi 20 anni il reddito lordo procapite sia calato del 7% e negli ultimi 10 anni la ricchezza netta pro-capite sia scesa del 5,5%, mentre l'85% degli italiani è convinto che sia molto difficile salire nella scala sociale.Emerge ancora dal Rapporto Censis che per il 49,6% degli italiani il futuro sarà condizionato dal cambiamento climatico,per il 46% dall'esito del conflitto in Medio Oriente, per il 45,7% dal rischio di crisi economiche e finanziarie globali.Il 45,2% teme le conseguenze del conflitto in Ucraina ed il 35,7% è preoccupato dalle migrazioni. Il 57,4% si sente poi minacciato dagli stili di vita dei migranti.Da segnalare, inoltre, come in 10 anni la spesa sanitaria privata sia salita del 23%. Infine: aumentano gli occupati ma l'andamento Pil non è percepito come incoraggiante.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.
Cronaca Attiva da oggi a Porto Cesareo la spiaggia IO POSSO 14/06/2025 Sarà attiva fino al 14 settembre. Ed il 1° Luglio si inaugura quella di Torre Lapillo.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.