Cronaca Società Monteroni Monteroni dona ai commercianti gli Ulivi di Natale Perché addobbino i loro negozi e, di conseguenza, anche le vie cittadine. La cittadina si veste di pace e speranza. 05/12/2024 circa 2 minuti Monteroni si veste di pace e speranza. Dopo il successo dello scorso anno, anche in occasione delle Festività Natalizie 2024/'25 l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mariolina Pizzuto, donerà alberi di Natale ai commercianti perché addobbino i loro negozi e, di conseguenza, anche le vie cittadine. Ma quest’anno ad essere donato sarà un alberello d’ulivo di varietà Leccina che i commercianti potranno addobbare con lucine bianche, curare e poi restituire al Comune perché lo pianti in aiuole e spazi destinati al verde pubblico.Il progetto, varato dal settore Commercio e Attività Produttive con il delegato Diego Mancarella, è stato sviluppato con la collaborazione di Confcommercio, Confesercenti e Gal Valle della Cupa. Ad essere coinvolti saranno ben 85 commercianti di Monteroni con l’obiettivo di rendere più accogliente e caldo tutto il paese.Soddisfatta il sindaco Mariolina Pizzuto: “Questo è il nostro messaggio di augurio per le festività Natalizie, l’adozione di un ulivo simbolo universale di pace e di fratellanza in perfetta sintonia al significato più vero e profondo della Natività cristiana. Con questo progetto vogliamo incoraggiare e sostenere i nostri commercianti che con le loro piccole, ma grandi attività, animano la nostra cittadina e con la loro presenza la rendono più ricca di opportunità e di servizi e anche più sicura. Noi siamo stati e continueremo a stare sempre al loro fianco”.Spiega il consigliere comunale delegato al commercio, Diego Mancarella: “I nostri commercianti svolgono un ruolo fondamentale nella vita della nostra città. Meritano tutto il nostro sostegno. Abbiamo voluto dare un messaggio forte, carico di simboli e di significati anche con l’obiettivo di incoraggiare i concittadini di Monteroni a fare le loro spese, per le festività natalizie, in paese. Siamo sicuri che gli alberi di ulivo rappresenteranno un forte richiamo anche per i centri limitrofi e per tutto il Salento”.Dopo l’Epifania gli Ulivi di Natale” saranno riconsegnati ed, insieme ad Associazioni e bambini degli Istituti Scolastici, saranno piantati in aiuole e parchi comunali in collaborazione con l’assessore Angelo Calogiuri, delegato al verde pubblico. Sarà un segno identitario forte per arricchire gli spazi verdi, una chiara impronta green per la difesa e la valorizzazione di una pianta che, oltre ad essere il simbolo della Puglia è patrimonio della nostra regione, del Mezzogiorno e dell’intero bacino del Mediterraneo.“Questa è solo la prima di altre iniziative nella direzione del ripristino delle tradizioni e della valorizzazione rurale”, conclude il sindaco. “L'ulivo rappresenta tradizione e modernità, passato e futuro”.
Politica Siculella: ''L'intensivo non è sostenibile'' 20/01/2025 Il presidente dell'Associazione MIND ha firmato la petizione di GreenPeace per sostenere e valorizzare un modello più sostenibile e salutare di produzione e consumo alimentare.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.