Cronaca Economia e lavoro Lecce La costa leccese quale bene comune da valorizzare Il compiacimento per lo stanziamento di ingenti risorse economiche per ''Lecce 2050 città euromediterranea'' da parte Mauro Della Valle, presidente di Confimprese Demaniali Italia. 05/12/2024 circa 1 minuto ''Esprimiamo Alta soddisfazione , circa la notizia di ingenti risorse economiche per 'Lecce 2050 città euromediterranea' con una improcrastinabile visione verso lo sviluppo costiero. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adriana Poli Bortone non è nuova riguardo ad attività di pianificazione territoriale e, grazie al progetto Urban, valorizzò il centro storico della città, riferimento per anni quale luogo buio e di facili a traffici fuori legge, quali contrabbando di sigarette e prostituzione''. Lo afferma in una nota Mauro Della Valle, Presidente FID Confimprese Demaniali Italia.''Non potremmo mai dimenticare che pochi mesi fa le imprese balneari leccesi, dopo vani tentavi al dialogo con l’Amministrane Salvemini, si sono più volte viste costrette a ricorrere al giudizio dei tribunali, disperdendo importanti risorse pubbliche, e private, per una guerra di riforma normativa che di fatto era e resta materia esclusiva da parte del Governo italiano. Alla luce del 2027, data massima per i prossimi bandi delle concessione demaiali marittime, regolamentate dall’approvazione della legge 166 del 14 novembre 2024, gli imprenditori balneari leccesi, Associati a Confimprese demaniali, “raccolgono la sfida” e sono da subito pronti a supportare, a lavorare in sinergia con l’Amministrazione a guida del sindaco Adriana Poli Bortone, per elevare la qualità dei servizi pubblici da pianificare e realizzare sulla costa leccese''.L’Associazione guidata da Mauro Della Valle, tra gli esempi di possibile collaborazione, dispone di una piccola draga, da utilizzare gratuitamente per manutenzione delle spiagge anche libere, per piccoli ripascimenti a tutela del sistema dunale esistente.''Siamo pronti ad affrontare e confrontarci su valutazioni di innovativi sistemi eco sostenibili di trasporto e parcheggi sulla costa leccese, cosi come sottoscrivere convenzioni per accogliere nelle strutture balneari leccesi. cittadini più fragili, più sfortunati. Come responsabile delle Imprese Balneari Leccesi aderenti a Confimprese Demaniali sono grato della piena disponibilità ricevuta dagli stessi Imprenditori, che mettono al centro l’Azienda che eroga servizi alla balneazione, con il pieno supporto a valorizzare i servizi pubblici per l’interesse di tutta la comunità leccese'', conclude Della Valle.
Cronaca Consorzi di Bonifica Centro-Sud Puglia: ''Crediti verso la Regione Puglia'' 20/01/2025 Lo specifica la Segreteria regionale della Filbi-Uil Puglia in una nota in cui si parla di politiche sbagliate li hanno ridotti ad un ente svuotato.
Cronaca Ferrovie del Sud Est, domani sciopero aziendale di 4 ore 20/01/2025 Dalle 15:40 alle 19:40 i bus potranno subire cancellazioni o variazioni.
Cronaca Vannia Gava in visita alla Quarta Caffè 17/01/2025 I complimenti dalla vice-ministro dell'Ambiente che ieri pomeriggio si è recata nello stabilimento leccese dell’azienda.
Ambiente Consorzi di Bonifica, oggi l'incontro voluto dalla Provincia di Lecce 16/01/2025 Il presidente Minerva: ''Accompagniamo i sindaci per avere punti di vista da offrire ai cittadini dei loro territori''. Rinviato alla prossima settimana il tema dell'Agrivoltaico.
Economia e lavoro Confimprese Demaniali Puglia: ''Conferma per tutte le attuali concessioni'' 16/01/2025 Oggi in Regione un incontro sui mancati piani costa comunali. Il presidente Mauro Della Valle: ''No al doppio piano costa regionale e comunale''.
Cronaca Erasmus+ Experience: progettazione europea, impatto sociale e protagonismo giovanile 13/01/2025 Domani, l'Open Space diventerà un vivace laboratorio di idee, dove istituzioni, giovani e associazioni si incontreranno per confrontarsi e progettare insieme.