Cronaca Società Solidarietà Lecce A Lecce un FlashMob per celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità Stamattina in Piazza Mazzini una coinvolgente coreografia preparata dall’attore e pedagogo Carlo Durante, del Teatro Koreja di Lecce. 03/12/2024 circa 2 minuti Oggi, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la cooperativa sociale “L’Integrazione” ha organizzato questa mattina nella centralissima Piazza Sant’Oronzo, a Lecce, un flashmob per celebrare l’inclusione, l’accessibilità e il potere di trasformare l’impossibile in possibile. Uomini e donne, persone con disabilità e normodotati, sono stati chiamati a “scendere in campo” – a farlo davvero – lasciandosi coinvolgere in una coreografia preparata dall’attore e pedagogo Carlo Durante, del Teatro Koreja di Lecce.La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili. Dopo decenni di lavoro delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006, ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.La Convenzione invita gli Stati ad adottare le misure necessarie per identificare ed eliminare tutti quegli ostacoli che limitano il rispetto di questi diritti imprescindibili. La Convenzione (Articolo 9, accessibilità) si focalizza sulla necessità di condizioni che consentano alle persone con disabilità di vivere in modo indipendente e di partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita e dello sviluppo.''Make it possible'' è un'attività che la cooperativa svolge nell'ambito del Progetto Rotte Variabili, in collaborazione con Teatro Koreja, Adisu Puglia e con il patrocinio dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Lecce.All’evento era presente anche il mondo della scuola, in modo particolare alcuni della scuola secondaria di secondo grado frequentanti gli istituti leccesi “Ciardo-Pellegrino” e “Galilei-Costa-Scarambone”.In serata, poi, spazio a Dinner Im-Possible, un’occasione speciale presso le Officine Birrai, a Lecce, che dimostrerà come e quanto le abilità possano superare i pregiudizi. Durante la cena, infatti, lo staff di Officine Birrai lavorerà fianco a fianco con persone con disabilità, creando un momento di autentica condivisione e dimostrando che il talento non conosce barriere.«È fondamentale centrare l’attenzione sui bisogni delle persone più fragili che trovano continuamente difficoltà nella loro vita – dichiara Veronica Calamo, presidente de “L’Integrazione”. Purtroppo sono ancora tante, troppe, le barriere che ostacolano il libero movimento e la fruizione dei servizi e dell’offerta culturale dei luoghi e delle città che, quotidianamente viviamo. Simili iniziative, come “Make it possible” e “Dinner im-possible” devono servire proprio a sottolineare i disagi che quotidianamente si presentano e rivendicare proposte di miglioramento. Invitiamo tutta la cittadinanza a essere presente per condividere gli obiettivi della giornata e garantire il raggiungimento di alcuni traguardi. Ogni giorno – conclude la presidente Calamo - combattiamo per i diritti delle persone con disabilità non con parole vuote, ma con fatti concreti, costruendo passo dopo passo un mondo più inclusivo».L’integrazione, Teatro Koreja e BirraSalento sono tre realtà diverse, accomunate da un unico comune denominatore: la passione per il proprio lavoro e il territorio in cui operano. Ognuno ha messo in campo il proprio know-how per il raggiungimento degli obiettivi.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Solidarietà Gallipoli, raccolti fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Solidarietà Gallipoli, donati fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.