Cronaca Eventi Solidarietà ''Una stella per la speranza'', volontari Lilt in piazza per la XXIII campagna di solidarietà Dal 6 all'8 dicembre per sostenere i servizi gratuiti di prevenzione e assistenza oncologica e il completamento del “Centro Ilma”. 02/12/2024 circa 2 minuti Dal 6 all’8 dicembre, nelle principali piazze del Salento, torna la campagna di solidarietà “Una Stella per la Speranza” promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) di Lecce e giunta alla 33esima edizione. I fondi raccolti attraverso la vendita delle “Stelle di Natale” servono a sostenere i servizi gratuiti di Prevenzione ed Assistenza oncologica erogati da LILT Lecce nella nostra provincia, nonché le attività di divulgazione scientifica e i numerosi progetti di Educazione alla Salute che coinvolgono scuole e aziende. Il contributo richiesto per le piantine è di 10 euro.“Si tratta di un contributo fondamentale che ci consente di continuare a svolgere la nostra attività in maniera sempre libera ed indipendente dalle logiche di mercato, assicurando con rigore e serietà ai salentini i nostri servizi gratuiti, in particolare le visite di prevenzione (oncologia, senologia, ginecologia con pap-test, dermatologia, urologia, ecc.) nei 33 Ambulatori LILT attivi in tutta la provincia, l’assistenza ed il sostegno socio-psicologico ai pazienti ed alle loro famiglie, il servizio di trasporto pazienti per la radioterapia ed il prezioso impegno presso i C.Or.O. – Centri di Orientamento oncologico – ospedalieri”, sottolinea la dott.ssa Simonetta Pepe, neoeletta presidente della Lilt di Lecce, farmacista, già componente del Consiglio direttivo e storica Volontaria dell’associazione. “Tutto questo – ricorda - avviene solo grazie all’opera di decine di medici, infermieri, psicologi e cittadini volontari, dei quali abbiamo sempre più bisogno, nell’interesse dei pazienti, spesso disorientati e bisognosi di supporto. Per questo la LILT di Lecce torna a fare appello ai Salentini affinché non facciano mancare il loro tradizionale sostegno alla nostra Associazione”.La LILT di Lecce è attiva da oltre 30 anni sul territorio provinciale ed assicura molti utili servizi alla popolazione:- EDUCAZIONE SANITARIA sulla prevenzione e lotta ai fattori di rischio ambientale, con incontri, conferenze, dibattiti e diffusione di materiale divulgativo. Oltre 70 scuole della provincia sono coinvolte nei progetti Lilt (“Prevenire è vivere” e “Guadagnare Salute con la Lilt”). Per le aziende, invece, è in corso la campagna “In-Vesti Salute” che prevede percorsi di prevenzione sui luoghi di lavoro con incontri informativi e visite di prevenzione.- PREVENZIONE CLINICA con visite e consulti specialistici gratuiti (Oncologia, Senologia, Ginecologia, Dermatologia, Urologia) in 33 Ambulatori (Casarano, Alezio, Aradeo, Arnesano, Calimera, Cavallino, Carmiano/Magliano, Collemeto, Copertino, Corigliano D’Otranto, Cursi, Galatina, Galatone, Gallipoli, Leverano, Lizzanello, Maglie, Melendugno, Melissano, Monteroni, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Nardò, Ruffano, San Donato/Galugnano, Scorrano, Specchia, Squinzano, Strudà, Trepuzzi, Ugento, Uggiano La Chiesa, Veglie).- SOSTEGNO PSICOLOGICO per pazienti, familiari e caregiver.- ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA ai pazienti terminali, con quattro équipe medico-infermieristiche (circa 400 sono le persone seguite annualmente);- TRASPORTO PAZIENTI PER RADIOTERAPIA.- ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E ACCOGLIENZA NEI C.OR.O OSPEDALIERI (Centri di Orientamento Oncologico) a Lecce, Casarano, Gallipoli e Tricase. -RICERCA AMBIENTALE (Progetto GENEO, ecc.).- DIVULGAZIONE SCIENTIFICA.La “Giornata della Speranza” serve a sostenere anche il CENTRO ILMA, Istituto multidisciplinare per la lotta al cancro che Lilt Lecce ha realizzato alle porte di Gallipoli e in fase di ultimazione. All’interno del Centro Ilma, che appartiene ai tantissimi cittadini che lo hanno voluto e sostenuto, coesisteranno un Centro di Ricerca per la Prevenzione Primaria, un’Area per la Prevenzione Clinica, un’Area per la Riabilitazione, un Centro Studi e Biblioteca e una Sala Convegni per attività multimediali.La prevendita delle Stelle di Natale LILT Lecce è già iniziata. Per informazioni si può contattare la sede provinciale LILT Lecce allo 0833.512777 oppure rivolgersi alla delegazione LILT più vicina (www.legatumorilecce.org).
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Solidarietà Gallipoli, raccolti fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Solidarietà Gallipoli, donati fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.