Cronaca Scuola Società Lecce All'Istituto “Stomeo-Zimbalo” il progetto di cittadinanza attiva ''A Testa Alta'' Il colonnello D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce, in visita questa mattina nei plessi di di via Carrara e viale Roma. 28/11/2024 circa 1 minuto L’Istituto Comprensivo “P. Stomeo-G. Zimbalo”, all’interno del Progetto di legalità e in linea con la preziosa collaborazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, ha proseguito questo proficuo percorso ospitando stamattina il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce, Colonnello Donato D’Amato, all’interno del plesso dell’Infanzia e della Primaria di via Carrara prima e nel plesso di viale Roma poi.Accolto dai bambini dell’infanzia e dalle alunne e dagli alunni delle classi seconde e terze della Primaria di via Carrara, il Comandante ha visitato la serra e l’orto da loro realizzati. Nel plesso di viale Roma le alunne e gli alunni delle classi quarte e quinte hanno illustrato l’impianto di coltura idroponica e dialogato con il Colonnello sull’importanza delle regole nell’ottica della costruzione di un ambiente scolastico in cui la legalità venga vissuta e condivisa da tutti.Le coltivazioni sostenibili a scuola rappresentano un'importante opportunità educativa per sensibilizzare gli studenti riguardo la sostenibilità, l'ambiente e l'agricoltura ecologica. Creare un orto a scuola è un ottimo modo per insegnare ai bambini e ai ragazzi come coltivare frutta, verdura e piante aromatiche in modo sostenibile.Nell'Istituto è stato realizzato un impianto di coltivazione idroponica che consente non solo il riutilizzo di acqua ma anche di evitare l’uso di pesticidi e fertilizzanti. In questo modo gli alunni si approcciano a tecniche di coltivazione innovative che sfruttano anche le nuove tecnologie in quanto tutti i parametri sono controllati attraverso un’applicazione.Il Comandante D’Amato ha avuto l'opportunità di comprendere il valore di queste iniziative educative, che non solo promuovono la legalità, ma formano anche giovani cittadini consapevoli, pronti a rispettare le regole e a prendersi cura del proprio ambiente.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.
Cronaca Melendugno-Contursi Terme, nasce un nuovo patto di amicizia sulle sponde del fiume Sele 10/06/2025 A fare da trait d’union è il corso d'acqua che alimenta l’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa.
Ambiente Degrado e incuria, Siculella: “Si programmino interventi mirati” 10/06/2025 Per il presidente di MIND Menti Indipendenti occorre calendarizzare un piano di interventi dedicati, in base alla tipologia di infrastruttura.