Cronaca Scuola Società Lecce All'Istituto “Stomeo-Zimbalo” il progetto di cittadinanza attiva ''A Testa Alta'' Il colonnello D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce, in visita questa mattina nei plessi di di via Carrara e viale Roma. 28/11/2024 circa 1 minuto L’Istituto Comprensivo “P. Stomeo-G. Zimbalo”, all’interno del Progetto di legalità e in linea con la preziosa collaborazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, ha proseguito questo proficuo percorso ospitando stamattina il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce, Colonnello Donato D’Amato, all’interno del plesso dell’Infanzia e della Primaria di via Carrara prima e nel plesso di viale Roma poi.Accolto dai bambini dell’infanzia e dalle alunne e dagli alunni delle classi seconde e terze della Primaria di via Carrara, il Comandante ha visitato la serra e l’orto da loro realizzati. Nel plesso di viale Roma le alunne e gli alunni delle classi quarte e quinte hanno illustrato l’impianto di coltura idroponica e dialogato con il Colonnello sull’importanza delle regole nell’ottica della costruzione di un ambiente scolastico in cui la legalità venga vissuta e condivisa da tutti.Le coltivazioni sostenibili a scuola rappresentano un'importante opportunità educativa per sensibilizzare gli studenti riguardo la sostenibilità, l'ambiente e l'agricoltura ecologica. Creare un orto a scuola è un ottimo modo per insegnare ai bambini e ai ragazzi come coltivare frutta, verdura e piante aromatiche in modo sostenibile.Nell'Istituto è stato realizzato un impianto di coltivazione idroponica che consente non solo il riutilizzo di acqua ma anche di evitare l’uso di pesticidi e fertilizzanti. In questo modo gli alunni si approcciano a tecniche di coltivazione innovative che sfruttano anche le nuove tecnologie in quanto tutti i parametri sono controllati attraverso un’applicazione.Il Comandante D’Amato ha avuto l'opportunità di comprendere il valore di queste iniziative educative, che non solo promuovono la legalità, ma formano anche giovani cittadini consapevoli, pronti a rispettare le regole e a prendersi cura del proprio ambiente.
Politica Siculella: ''L'intensivo non è sostenibile'' 20/01/2025 Il presidente dell'Associazione MIND ha firmato la petizione di GreenPeace per sostenere e valorizzare un modello più sostenibile e salutare di produzione e consumo alimentare.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.