Cronaca Scuola Società Lecce Patto sociale tra Istituzioni e studenti per il contrasto della Violenza di Genere La Prefettura di Lecce ha organizzato un momento di riflessione e sensibilizzazione a cui hanno preso parte oltre 600 studenti delle scuole superiori della provincia. 25/11/2024 circa 1 minuto Questa mattina, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, la Prefettura di Lecce, insieme al Comune di Lecce, Global Thinking Foundation, Ufficio Scolastico Provinciale e Confindustria Lecce, con il sostegno di Ance Lecce, ha organizzato presso il Cinema Massimo un importante momento di riflessione e sensibilizzazione a cui hanno preso parte oltre 600 studenti delle scuole superiori della provincia.Nel corso della manifestazione, dopo i consueti saluti istituzionali, è stato proiettato il docufilm “Libere di Vivere”, realizzato dalla Global Thinking Foundation, su idea della Presidente Claudia Segre, scritto e diretto da Antonio Silvestre e prodotto da Mario Tani per MAC film, che utilizza la suggestiva metafora del tango per raccontare i cinque anni di attività del progetto GLT ''Libere di… Vievere''.Il docufilm, sensibilizzando sul tema della violenza economica come forma subdola di controllo e sopraffazione, si propone di promuovere una maggiore consapevolezza tra i giovani e rafforzare il loro ruolo attivo nella costruzione di una cultura basata sul rispetto, sull’inclusione e sulla libertà.Il Prefetto di Lecce Natalino Manno, dopo aver rivolto un sentito ringraziamento alle Istituzioni e agli Enti del terzo Settore attivi nell’ambito della rete territoriale antiviolenza, si è rivolto ai giovani, auspicando che si facciano motore di una vera e propria rivoluzione culturale che li renda protagonisti attivi nel contrasto ad ogni forma di prevaricazione e sopraffazione.A tal riguardo, per combattere con forza l’odioso fenomeno della violenza economica, il Presidente di Confindustria Lecce, Valentino Nicolì, ha assicurato il massimo coinvolgimento delle aziende del territorio per l’avvio di percorsi di empowerment femminile.di Adriana Greco
Cronaca Guido: ''Il Monumento dei Caduti ritrova pace e dignità'' 11/01/2025 L'assessore al Welfare del Comune di Lecce soddisfatto per aver reso nuovamente fruibile a tutti una zona in passato di degrado.
Cronaca Una Befana speciale per i bambini di Lecce: il Lions Club Puglia dei patrimoni e dei cittadini in azione 10/01/2025 L'evento, realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Welfare, ha regalato momenti indimenticabili a un gruppo di bimbi e alle loro famiglie.
Cultura Cavallino ottiene il titolo di ''Città che legge'' 10/01/2025 Per il triennio 2024-2025-2026. Soddisfazione da parte del Sindaco Bruno Ciccarese Gorgoni.
Politica Acca Larentia, Diritti X: ''Contro ogni logica di violenza'' 10/01/2025 Alberto Parata e Marcello Rizzo, coordinatore e responsabile alla comunicazione del Movimento Studentesco, si dissociano dai cori intonati da alcuni antifascisti durante la fiaccolata organizzata da Gioventù Nazionale.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.
Cronaca Un giocattolo sospeso per i bimbi del ''Vito Fazzi'' 09/01/2025 Sabato mattina la consegna dei regali da parte dei volontari e delle volontarie dell’associazione Tria Corda.