Cronaca Scuola Società Lecce Violenza sulle donne: 300 studenti in via Trinchese a Lecce Gli istituri ''Galilei-Costa-Scarambone'' e ''Quinto Ennio-Battisti'' insieme per un flash mob con l’hashtag #rispettiamoLE. 25/11/2024 circa 1 minuto Questa mattina, dalle 11:30 alle 12:30, un particolarissimo flash mob si è materializzato in via Trinchese, la strada pedonale più frequentata di Lecce. Oltre 300 giovani dai 12 ai 19 anni, studentesse e studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” e del “Quinto Ennio-Battisti”, hanno inscenato un’originale mostra a cielo aperto con tutti i loro elaborati artistici, disegni, scritte, graffiti e hashtag.Oggi è la “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne” e questa iniziativa ha preso il nome di “#rispettiamoLE – L’arte dei giovani di Lecce contro la violenza di genere”. È stata concepita da tre studenti della classe 3°B del plesso “Costa”, Giulia Bortone (16), Sarita Greco (16) e Michele Lezzi (15) con l’intento di coinvolgere gli studenti in prima persona sul delicato e attualissimo tema e problema.All’iniziativa hanno partecipato anche i 40 membri del Team Mabasta, il noto movimento giovanile che lotta contro ogni forma di bullismo, cyberbullismo e bodyshaming.Il numero di volantini distribuiti testimoniano che in quell’ora di tempo sono stati oltre 1.200 i passanti che, involontariamente e inconsapevolmente, si sono trovati ad essere i “visitatori” della mostra. Molti di loro si sono soffermati a guardare e a leggere le opere dei ragazzi e si sono spesso intrattenuti a dialogare con loro, dispensando apprezzamenti e complimenti.«Non immaginavamo che sarebbe andata così bene – hanno commentato i tre ragazzi promotori dell’iniziativa – sono state tantissime le persone che si sono fermate ad osservare e a leggere i nostri cartelli. Tra le cose che ci sono piaciute più c’è sicuramente la grande partecipazione degli studenti del “Quinto Ennio” che avevano preparato dei disegni pazzeschi, degni davvero di una mostra. Ora continueremo la nostra opera sui social network, pubblicando foto, video, post e story utilizzando l’hashtag che ha dato il titolo alla manifestazione: #rispettiamoLE. Sappiamo che questa nostra iniziativa è solo una goccia nell’oceano e che la nostra voce è piccola piccola, ma sentiamo di aver fatto una cosa giusta e, come spesso ci dicono i nostri prof, bisogna sempre “fare”, mettersi in gioco, provarci».
Cronaca Guido: ''Il Monumento dei Caduti ritrova pace e dignità'' 11/01/2025 L'assessore al Welfare del Comune di Lecce soddisfatto per aver reso nuovamente fruibile a tutti una zona in passato di degrado.
Cronaca Una Befana speciale per i bambini di Lecce: il Lions Club Puglia dei patrimoni e dei cittadini in azione 10/01/2025 L'evento, realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Welfare, ha regalato momenti indimenticabili a un gruppo di bimbi e alle loro famiglie.
Cultura Cavallino ottiene il titolo di ''Città che legge'' 10/01/2025 Per il triennio 2024-2025-2026. Soddisfazione da parte del Sindaco Bruno Ciccarese Gorgoni.
Politica Acca Larentia, Diritti X: ''Contro ogni logica di violenza'' 10/01/2025 Alberto Parata e Marcello Rizzo, coordinatore e responsabile alla comunicazione del Movimento Studentesco, si dissociano dai cori intonati da alcuni antifascisti durante la fiaccolata organizzata da Gioventù Nazionale.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.
Cronaca Un giocattolo sospeso per i bimbi del ''Vito Fazzi'' 09/01/2025 Sabato mattina la consegna dei regali da parte dei volontari e delle volontarie dell’associazione Tria Corda.