Cronaca Salute e Benessere Società Lecce San Cesario Riattivato il Servizio di Psicodiagnostica dei disturbi dell’apprendimento dell’adulto Durante la Settimana nazionale della Dislessia, che si celebra dal 7 al 13 ottobre. 11/10/2024 circa 1 minuto Durante la Settimana nazionale della Dislessia, che si celebra dal 7 al 13 ottobre, è stato riattivato il Servizio di Psicodiagnostica dei Disturbi dell’Apprendimento dell’Adulto presso la U.O.C Struttura Sovradistrettuale della Riabilitazione - Polo di San Cesario. I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi del neuro-sviluppo riguardanti la capacità di leggere, scrivere, calcolare in modo corretto e fluente che si manifestano con l'inizio della scolarizzazione.I DSA sono classificati in base alla difficoltà specifica che comportano e si dividono in Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia.Questi disturbi dipendono dalle diverse modalità di funzionamento delle reti neuronali coinvolte nei processi di lettura, scrittura e calcolo.Il Servizio si occupa di:- Certificazione diagnostica che consiste nella misurazione del funzionamento cognitivo globale e dello stato degli apprendimenti;- Validazione diagnosi di professionisti esterni;- Consulenza psicologica nell’ottica di un miglioramento della qualità di vita di soggetti adulti con diagnosi di DSA;- Orientamento all’accesso delle misure compensative e/o dispensative secondo quanto previsto dalla legge 8 ottobre 2010, n.170 e delle modalità di accesso ai concorsi pubblici indicate nel decreto interministeriale del 12 novembre 2023.La diagnosi viene redatta secondo quanto disposto dalle Nuove Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità emanate nel 2022 ed è valida per il percorso universitario, per il conseguimento della patente di guida, per l’accesso ai concorsi pubblici, secondo quanto previsto dal decreto interministeriale Brunetta-Orlando-Stefani e per tutti gli ambiti previsti dalla legge.L’accesso al Servizio di Psicodiagnostica è rivolto ai maggiorenni con impegnativa del Medico di Medicina Generale (codice C*10133 - prima visita psicologica afferente alla Fisiatria).La prenotazione è diretta inviando una mail all’indirizzo psicologia.riabilitazione@asl.lecce.it o telefonando ai numeri 0832.215837 - 0832.215055, dal lunedì al venerdì ore 9:00-13:00.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.