Cronaca Puglia sette Estorsioni, riciclaggio, ricettazione e furti d’auto: custodia cautelare per 8 persone Sgominata una presunta associazione per delinquere che era dedita anche ai furti d’auto nel Salento: ritrovati 40 veicoli e restituiti ai proprietari. 09/10/2024 circa 1 minuto Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale, su conforme richiesta della Procura di Brindisi, nei confronti di otto persone indiziate a vario titolo dei delitti di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio,estorsione, ricettazione, furto aggravato in concorso e violazione agli obblighi e prescrizioni imposti alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza.Il provvedimento cautelare è stato emesso nell’ambito delle indagini relative al procedimento penale per il quale, il 17 settembre scorso, i Carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di altre 5 persone indagate per i medesimi reati; la misura coercitiva è scaturita all’esito degli interrogatori preventivi effettuati dal Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti degli odierni indagati.L’indagine, avviata nel settembre 2022, a seguito della denuncia di una delle vittime, ha consentito di documentare l’esistenza di un sodalizio criminale operativo nell’intero territorio regionale e dedito ad una serie di reati connessi ai furti di autoveicoli e alla successiva ricettazione. È stata individuata la presunta base logistica ubicata in un garage nella disponibilità del presunto capo del gruppo. Sono state ricostruite le principali condotte delittuose del sodalizio, consistenti:- in furti su commissione e nella successiva rivendita dei veicoli previa alterazione dei dati identificativi del telaio, mediante l’intervento di carrozzieri compiacenti che esercitavano l’attività illegalmente;- in furti di automezzi con successiva estorsione ai danni delle vittime mediante il sistema del codiddetto “cavallo di ritorno”;- nello smembramento dei veicoli rubati per la successiva rivendita dei pezzi sul mercato illecito;- rinvenire oltre 40 autoveicoli rubati e già restituiti ai legittimi proprietari; - sequestrare alcuni autoveicoli con il numero di telaio contraffatto;- rinvenire nel corso delle perquisizioni attrezzi utili per forzare l’apertura degli autoveicoli e “ripunzonare” il numero di telaio.Dall’attività è emerso, inoltre, che i furti delle autovetture sono stati consumati nei parcheggi del centro commerciale “Le Colonne” e dell’ospedale “Perrino” di Brindisi.Le forze dell’ordine precisano che gli indagati non sono da ritenersi colpevoli fino a quando la responsabilità penale non sarà accertata con sentenza irrevocabile.
Cronaca Stagione balneare 2025, primi controlli e prime sanzioni 13/06/2025 In campo la Capitaneria di Porto: risultate ancora chiuse 7 strutture balneari. In una mancava il servizio di salvamento, un'altra utilizzava l’assistente ai bagnanti in altre mansioni.
Ambiente In Puglia 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf 12/06/2025 Con 96 esemplari, è la provincia di Foggia a vantare il primato regionale, seguita da Bari (45), Brindisi (25), Lecce (22), Taranto (22) e Barletta-Andria-Trani (6).
Cronaca Evasione fiscale, i Carabinieri eseguono un mandato d’arresto europeo nei confronti di un 41enne 11/06/2025 Era stato emesso ad aprile dal Tribunale Distrettuale di Kaiserslautern, a seguito di violazioni commesse in Germania tra il 2022 e il 2025.
Ambiente Aqp: ''Siamo in riserva. Acqua bene da custodire tutti insieme'' 10/06/2025 Fonti ancora in deficit alla vigilia della stagione calda. Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica: conteniamo i consumi per allontanare il rischio di un inasprimento delle restrizioni.
Cronaca Mancata etichettatura di prodotto ittico: sanzionata pescheria 07/06/2025 La Polizia Marittima della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi ha comminato 1.500 euro di multa ad una nota attività della città.
Cronaca Oltre 8 kg. di marijuana in auto: arrestati marito e moglie 04/06/2025 La Guardia di Finanza ha trovato la sostanza stupefacente nascosta nella vettura durante un controllo a Fasano. Sul mercato illecito avrebbe fruttato oltre 60.000 euro.