Cronaca Politica Monteroni Monteroni, rimborso contro gli aumenti TARI per aiutare cittadini e imprese Il contributo sarà assegnato in ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento fondi, con possibilità di reperire ulteriori risorse per soddisfare tutte le richieste. 04/10/2024 circa 1 minuto La Tari registra un incremento medio del 12,45%, il Comune rimborsa i cittadini. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale presieduta dal sindaco, Mariolina Pizzuto, per aiutare cittadini, commercianti e imprese.Una sentenza del Consiglio di Stato ha, infatti, bloccato, a livello regionale, il conferimento della frazione indifferenziata dei rifiuti, causando un aumento dei costi di smaltimento in tutti i Comuni del Salento. La gestione dei rifiuti è di competenza delle Regioni tramite l’Ente di Governo dell’Ambito (AGER Puglia).Spiega il sindaco, Mariolina Pizzuto: «Per ridurre l’impatto sulle famiglie, sugli esercizi commerciali e sulle nostre aziende e sostenere la crescita economica l’Amministrazione Comunale ha stanziato fondi propri con l’obiettivo di rimborsare la differenza rispetto agli importi del 2023. Stiamo lavorando per ridurre l’impatto degli aumenti e supportare tutta la comunità».Dice il vicesindaco Massimiliano Manca, con assessorato al bilancio: «Esprimo grande soddisfazione per questa misura che porterà, senza dubbio, importanti riflessi su famiglie e imprese che, nostro malgrado, hanno subito un aumento esponenziale della tassa sui rifiuti per l’anno 2024. In continuità con la nostra azione politica di questi anni in tema di politiche fiscali, è stato nostro intendimento adottare, ancora una volta, adeguati provvedimenti a sostegno di famiglie e imprese, nel merito ritenute virtuose ed in regola con i conti nei confronti dell'ente, e mantenendo al contempo inalterati i maggiori ed ulteriori benefici per le famiglie meno fortunate. Questo risultato è stato ottenuto grazie e soprattutto ad attente e prudenziali politiche finanziarie, di bilancio e di fiscalità locale che abbiamo portato avanti in questi anni e che consentono,h conti in regola alla mano, di continuare a dare risposte concrete alle tante esigenze della nostra comunità».Tutti coloro che sono in regola con il pagamento della TARI riferita all’anno 2023 e che esibiranno la ricevuta, potranno fare domanda di rimborso a partire dalle ore 12.00 del 7 ottobre e sino alle ore 12:00 dell’8 novembre, inviando una mail/pec al protocollogenerale.comunemonteroni@pec.rupar.puglia.it oppure depositando la domanda direttamente all’Ufficio Protocollo. Il modulo per la richiesta è disponibile sul sito del Comune e presso l’Ufficio Tributi.Il contributo sarà assegnato in ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento dei fondi, con la possibilità di reperire ulteriori risorse per soddisfare tutte le richieste.
Cronaca Lupiae, Pagliaro “circondato”: esposti e veleni 20/06/2025 Mentre l’amministratore si prepara a denunciare alcuni sindacalisti, Puglia Popolare e FdI puntano su un loro uomo: oggi scade il bando per le candidature.
Cronaca Legalità e Costituzione: battesimo civico per i neo-diciottenni 20/06/2025 Il Parco "Falcone-Borsellino" di Serrano (Carpignano Salentino) ha ospitato una giornata di riflessione e impegno per i giovani cittadini.
Politica Lecce, visita del ministro Foti sul territorio 19/06/2025 Domani mattina terrà un primo incontro pubblico alla Camera di Commercio e poi un secondo all'Hotel Tiziano sullo stato di attuazione del Pnrr.
Animali Accattonaggio con animali, i sequestri affidati ai vigili non piacciono all'assessore Guido 18/06/2025 Divergenze in maggioranza sulla proposta: frenata in Commissione per la modifica al regolamento promossa dal consigliere Luca Russo.
Cronaca Il saluto del presidente della Provincia Minerva e del sindaco Poli Bortone ai vescovi Seccia e Panzetta 18/06/2025 I rappresentanti di Palazzo dei Celestini e Palazzo Carafa ringraziano l'arcivescovo emerito e salutano l'arrivo del successore Panzetta.
Cronaca ''Scenari futuri'', invito alla cittadinanza del sindaco Poli Bortone 18/06/2025 Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, nella Biblioteca civica di OgniBene un momento di coinvolgimento popolare diretto e singolare.