Cronaca Scuola Lecce Trasporto scolastico, aumentano le corse per evitare il caos Per la prossima settimana sono state raddoppiate alcune corse e sono stati messi a disposizione alcuni autobus con i rimorchi sulle linee più trafficate: Squinzano, Casarano, Gallipoli, Taurisano e Maglie. 03/10/2024 circa 1 minuto Troppo utenti, traffico insostenibile e percorso a ostacoli in alcuni grossi centri urbani. La Provincia di Lecce correre ai ripari con il monitoraggio periodico del servizio e con un esame puntuale delle segnalazioni pervenute con l’avvio del nuovo anno scolastico. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro tra Provincia e aziende interessate, svoltosi questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce.La prossima settimana sono state raddoppiate alcune corse e sono stati messi a disposizione diversi autobus con i rimorchi sulle linee più trafficate: Squinzano, Casarano, Gallipoli, Taurisano e Maglie. La prossima settimana si terrà un nuovo tavolo con altri Comuni per rendere i passaggi dei bus più veloci.Le maggiori criticità vengono riscontrate a Lecce e Copertino: sono tante le segnalazioni. Il consigliere delegato Greco dal 2025 ha intenzione di cambiare il percorso a Lecce, in accordo con SGM facendo giungere i mezzi all’esterno della città, per poi accompagnare gli studenti a scuola con delle navette.Al tavolo di ieri, convocato dal dirigente del Servizio Pianificazione servizi di trasporto e mobilità della Provincia di Lecce, Roberto Serra, e presieduto dal consigliere provinciale con delega ai Trasporti, Paolo Greco, hanno preso parte i rappresentanti del Cotrap, di STP Terra d’Otranto, FSE e degli altri vettori interessati. Presenti, inoltre, Gabriele Tecci e Antonio Di Sansimone del Servizio Pianificazione servizi di trasporto e mobilità della Provincia di Lecce.“Un appuntamento, quello odierno, che la Provincia di Lecce tiene puntualmente all’inizio di ogni anno scolastico, con l’obiettivo di monitorare il servizio di trasporto pubblico offerto agli studenti e affrontare insieme ai vettori le eventuali criticità che possono emergere sul territorio provinciale a causa di diverse variabili”- ha evidenziato, in apertura dei lavori, il dirigente Roberto Serra.“E’ stato un incontro proficuo, utile a fare il punto sull’andamento del servizio di trasporto ad anno scolastico appena avviato. La Provincia, nell’ambito delle proprie competenze, proseguirà questo percorso finalizzato a migliorare, insieme alle aziende, i servizi offerti agli studenti e alle loro famiglie, coinvolgendo l’Ufficio scolastico regionale e focalizzando la propria attenzione su alcuni Comuni, alla luce di ordinanze, pubblicate anche dopo l’inizio della scuola, così come di orari scolastici, che rendono necessaria la revisione dei programmi di esercizio da parte delle aziende di trasporto pubblico locale interessate”- dichiara il consigliere provinciale delegato ai Trasporti Paolo Greco.G.G.
Cronaca Maturità, le tracce della prima prova 18/06/2025 Tra gli argomenti figurano Paolo Borsellino e i giovani, Pasolini, Il Gattopardo, gli anni Trenta e il New Deal, i social e l'indignazione.
Cronaca Il messaggio del sindaco Poli Bortone e di mons. Seccia ai maturandi 17/06/2025 Parole di incoraggiamento del primo cittadino e del presule leccese agli studenti impegnati con la Maturità.
Cronaca Messa prima degli esami a Lecce 14/06/2025 L’appuntamento è pertanto per lunedì 16 giugno, alle 20:00, presso l’Istituto “Marcelline” in viale Otranto.
Cronaca Cerimonia di Intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Taviano a Francesco Dimo 07/06/2025 Ieri un momento di grande emozione, partecipato da numerose autorità e rappresentanti della comunità locale.
Cronaca Corsi di inglese, destinazione futuro 06/06/2025 A Melendugno sono stati consegnati gli attestati ai piccoli studenti.
Ambiente A San Cataldo oltre 400 studenti impegnati in una raccolta straordinaria di rifiuti 05/06/2025 In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, sono stati premiati anche i rappresentanti delle istituzioni per il loro impegno nella tutela dell’ambiente.