Cronaca Società Solidarietà Cavallino Lecce Furto salvadanaio progetto ''Visita sospesa'', la solidarietà di ''Valori e Rinnovamento'' Wojtek Pankiewicz, presidente del del Movimento Culturale, esprime vicinanza ai promotori dell'iniziativa dopo l'episodio registrato l'altro giorno presso la clinica Check-Up Centre di Cavallino. 02/10/2024 circa 1 minuto Il Check Up Centre ha espresso profondo rammarico nel comunicare il furto del salvadanaio Visita Sospesa. Questo contenitore simbolico raccoglieva fondi destinati a supportare le persone in difficoltà, garantendo loro cure e prestazioni sanitarie e terapeutiche.Il progetto Visita Sospesa, che vede Madrina dell’iniziativa l'artista Valentina D’Andrea e realizzato in collaborazione con l’associazione Angeli di Quartiere, ha una missione fondamentale: offrire sostegno concreto a chi è in difficoltà, assicurando accesso alle cure necessarie. L’atto di sottrarre il salvadanaio non è solo un gesto vile, ma rappresenta un danno per tutta la comunità che, con dedizione e solidarietà, si impegna a sostenere i più deboli. Questo furto priva chi ha più bisogno di un’importante risorsa di aiuto.La struttura ha appreso con sconcerto la notizia, e le indagini sono già in corso: le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza sono al vaglio delle autorità, e si ritiene che il furto sia stato compiuto di pomeriggio, durante una giornata di particolare affluenza.Veronica Carlino, Direttore Generale del Check Up Centre, ha dichiarato: “Siamo profondamente delusi e amareggiati per questo gesto deplorevole, che ricorda la bassezza a cui può arrivare l’essere umano. Anche di fronte a difficoltà personali, azioni come questa sono ingiustificabili. Il salvadanaio simboleggia il sostegno che la nostra comunità offre a chi ha più bisogno. Invitiamo tuttavia la comunità a rimanere unita, continuando a sostenere i più bisognosi e a rafforzare il senso di solidarietà, che resta il nostro pilastro e la nostra forza. Check-Up Centre si assumerà per intero il costo di tutte le visite già eseguite, ma invitiamo tutti coloro ne hanno la possibilità a contribuire volontariamente al ripristino del fondo”.“E’ davvero una vergogna – ha affermato Wojtek Pankiewicz, presidente del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento - rubare il salvadanaio poggiato sul banco nella hall di accettazione del noto centro medico di Cavallino. Possiamo parlare di un vero e proprio sfregio nei confronti della fragilità che si intendeva sostenere proprio attraverso l’esposizione del salvadanaio. Questo ignobile gesto sono certo che rafforzerà nei promotori della bellissima iniziativa l’intento di andare avanti con questo progetto . Valori e Rinnovamento esprime solidarietà e vicinanza all’ amica Veronica Carlino, a tutto il Check-up Centre e si impegnerà a supportarli per proseguire, promuovere e realizzare questo vero e proprio atto d’amore che si chiama Visita Sospesa”.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Solidarietà Emergenza povertà: l’associazione “Dalla parte dei più deboli” raccoglie tre pedane di alimenti 17/04/2025 La speciale donazione da parte dell’Euroapin di Otranto