Cronaca Cavallino Furto al Check Up Centre: rubato il salvadanaio del Progetto ''Visita Sospesa'' Il contenitore raccoglieva fondi per supportare persone in difficoltà, garantendo loro cure e prestazioni sanitarie e terapeutiche. Al vaglio le immagini della videosorveglianza. 01/10/2024 circa 1 minuto Il Check Up Centre - Clinica specialistica e riabilitativa di Cavallino -esprime profondo rammarico nel comunicare il furto del salvadanaio Visita Sospesa, avvenuto nella giornata di ieri, lunedì 30 settembre. Questo contenitore simbolico raccoglieva fondi destinati a supportare le persone in difficoltà, garantendo loro cure e prestazioni sanitarie e terapeutiche.Il progetto Visita Sospesa, che vede Madrina dell’iniziativa l'artista Valentina D’Andrea e realizzato in collaborazione con l’associazione Angeli di Quartiere, ha una missione fondamentale: offrire sostegno concreto a chi è in difficoltà, assicurando accesso alle cure necessarie.L’atto di sottrarre il salvadanaio non è solo un gesto vile, ma rappresenta un danno per tutta la comunità che, con dedizione e solidarietà, si impegna a sostenere i più deboli. Questo furto priva chi ne ha più bisogno di un’importante risorsa di aiuto. La struttura ha appreso con sconcerto la notizia, e le indagini sono già in corso: le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza sono al vaglio delle autorità, e si ritiene che il furto sia stato compiuto nel pomeriggio, durante una giornata di particolare affluenza.Veronica Carlino, Direttore Generale del Check Up Centre, ha dichiarato: “Siamo profondamente delusi e amareggiati per questo gesto deplorevole, che ricorda la bassezza a cui può arrivare l’essere umano. Anche di fronte a difficoltà personali, azioni come questa sono ingiustificabili. Il salvadanaio simboleggia il sostegno che la nostra comunità offre a chi ha più bisogno. Invitiamo tuttavia la comunità a rimanere unita, continuando a sostenere i più bisognosi ed a rafforzare il senso di solidarietà, che resta il nostro pilastro e la nostra forza. Check-Up Centre si assumerà per intero il costo di tutte le visite già eseguite, ma invitiamo tutti coloro ne hanno la possibilità a contribuire volontariamente al ripristino del fondo”.Sono attualmente al vaglio le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza per individuare i responsabili. L'nvito a chi ha commesso questo gesto è di restituire quanto sottratto, visto che si procederà tempestivamente con la denuncia alle autorità competenti.
Cronaca Operazione di sicurezza e lagalità: i Carabinieri in azione con controlli sul territorio 27/03/2025 I militari hanno effettuato numerosi interventi in diversi comuni della provincia di Lecce.
Cronaca Arresto per furto aggravato di energia elettrica e 12 persone denunciate per furto, truffa e violazione della normativa edilizia 27/03/2025 Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana.
Cronaca Veicoli a fuoco nella notte a Cavallino, Taviano e Tricase 26/03/2025 Intensa attività per i Vigili del Fuoco. A fuoco una Jaguar, un Suv ed un camper.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca “Ecce Homo”, a Giuliano va in scena la Passione di Gesù Cristo 26/03/2025 La rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in programma il 13 e 27 aprile nella frazione di Castrignano del Capo, presentata oggi a Palazzo Adorno.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.