Politica Puglia sette Depositati i quesiti referendari per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata Oggi alle 11:00 in Corte di Cassazione a Roma. Per il Consiglio regionale della Puglia hanno depositato i quesiti i consiglieri Grazia Di Bari e Sergio Clemente. Presente anche il consigliere Paolo Campo. 27/09/2024 Meno di un minuto Sono state depositate oggi alle 11:00 in Corte di Cassazione a Roma le richieste di referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata votate dai consigli regionali Campania, Emilia-Romagna, Sardegna, Toscana, e Puglia.Per il Consiglio regionale della Puglia hanno depositato i quesiti i consiglieri Grazia Di Bari e Sergio Clemente. Presente anche il consigliere Paolo Campo.“Ribadiamo ancora una volta il no - dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari - ad una riforma scellerata che frammenta l’Italia, danneggiando tutti. Una legge che vede la netta contrarietà dei cittadini come dimostra il numero di firme raccolte per il referendum, 1.300.000. Dopo la riunione del comitato per la determinazione dei LEP siamo ancora più preoccupati, perché si conferma ancora una volta quello che sosteniamo da tempo, ovvero la volontà di dare maggiori risorse al nord penalizzando il sud. Non possiamo rimanere fermi e permettere che la legge trovi attuazione. L’autonomia differenziata come voluta da questo governo è una sciagura per il Paese”.
Cronaca Caldo, Coldiretti Puglia: ''Nei campi si lavora di notte e dalle prime ore dell'alba'' 21/06/2025 Per tutelare la salute dei lavoratori poiché diventa impossibile lavorare nei campi e nelle serre.
Cronaca Omicidio Legrottaglie: custodia in carcere per il bandito catturato 20/06/2025 Il Gip presso il Tribunale di Brindisi ha disposto l’applicazione nei suoi confronti della misura cautelare perché indiziato, in concorso col defunto Michele Mastropietro, dell’omicidio del Brigadiere Capo.
Cronaca Al via a Lecce SUD UP – Innovazioni da Sud 19/06/2025 Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo di Lecce la kermesse dedicata all’innovazione e creatività, organizzata da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Economia e lavoro Caldo estremo, stop al lavoro nei campi 18/06/2025 Il segretario generale della Flai Cgil Puglia accoglie con favore l’ordinanza regionale che vieta le attività lavorative all’aperto nei giorni con rischio “alto” da stress termico.
Politica Movimento Libertas, nuove nomine politiche 17/06/2025 Il Movimento Politico nomina Francesco Longo coordinatore regionale per la Puglia e si rafforza in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.
Cronaca Stagione balneare 2025, primi controlli e prime sanzioni 13/06/2025 In campo la Capitaneria di Porto: risultate ancora chiuse 7 strutture balneari. In una mancava il servizio di salvamento, un'altra utilizzava l’assistente ai bagnanti in altre mansioni.