Cronaca Puglia sette Contrasto al commercio di prodotti non sicuri: la Guardia di Finanza sequestra 150.000 articoli A Ostuni e Fasano le Fiamme Gialle hanno segnalato alle autorità i titolari di due rivendite per violazioni al Codice del Consumo. 25/09/2024 circa 1 minuto Anche nel corso delle ultime settimane e sempre al fine di salvaguardare il consumatore finale, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Brindisi hanno eseguito, presso due esercizi commerciali della provincia, controlli finalizzati al contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti non sicuri e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.In particolare, gli interventi sono stati effettuati dai “baschi verdi” della Guardia di Finanza brindisina nei Comuni di Ostuni e Fasano ed hanno permesso di individuare e di sottoporre a sequestro amministrativo circa 150.000 prodotti tra i quali articoli per la casa, accessori per abbigliamento e chincaglieria risultati non conformi alle previsioni del “Codice del Consumo”.Tale provvedimento normativo, infatti, raccoglie le principali disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori, adottate anche in attuazione della normativa europea, e dispone che ogni prodotto che si trova in commercio deve avere alcune informazioni minime come la denominazione legale o merceologica del prodotto, l’identità del produttore, il Paese di origine e/o le indicazioniin lingua italiana, ecc.Inoltre, è stato sottoposto altresì a sequestro materiale elettrico a bassa tensione, ossia multiprese, microled e prolunghe, come previsto dal D.Lgs 86/2016, che sanziona la vendita del materiale in argomento privo della marcatura CE e delle relative istruzioni d’uso.Al termine dei necessari approfondimenti investigativi le Fiamme Gialle hanno segnalato alle competenti Autorità i titolari delle due rivendite interessate dai controlli.
Cronaca Chiama il 112 annunciando di voler morire: i Carabinieri salvano la vita a una ragazza 19/03/2025 Un militare ha mantenuto il contatto telefonico con una 24enne fino all’arrivo della pattuglia che l'ha affidata alle cure dei sanitari del 118.
Puglia sette Autorità Idrica Pugliese: riconfermato il precedente Consiglio Direttivo 18/03/2025 Matarrelli rieletto Presidente, Maria Laura Mancini eletta vicepresidente. Matarrelli: «Orgogliosi dei risultati ottenuti. Per il triennio 2025-2028 ci aspettano nuove sfide e maggiori responsabilità».
Ambiente Arif, La Fortuna (Fai Cisl): ''Necessario incontro urgente con Assessore Pentassuglia'' 18/03/2025 Per la stabilizzazione dei lavoratori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria.
Politica Emiliano: ''Nessuna telefonata con la Schlein'' 17/03/2025 Il presidente della Regione Puglia smentisce l'interlocuzione con la Segretaria del Pd, come pure di non aver avuto alcun ruolo politico nei voti espressi nel Parlamento Europeo.
Politica Nucleo Vigilanza Ambientale, FdI: ''Restano dubbi sull'attvità svolta e le multe elevate'' 17/03/2025 Dichiarazione congiunta del presidente del gruppo di Fratelli d'Italia, Renato Perrini, e dei consiglieri Luigi Caroli e Tonia Spina.
Cronaca Truffa, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale: denunciate 6 persone 15/03/2025 Operazione di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità diffusa da p,arte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi.