Cronaca Scuola Società Lecce Il 22 Novembre Giornata della Gioventù nelle piazzette di Lecce Lo ha anticipato stamattina il sindaco Adriana Poli Bortone nella visita alla Scuola secondaria di primo grado ''Ascanio Grandi'' insieme all'assessore Luciano Battista. 11/09/2024 circa 2 minuti Una Giornata della Gioventù, il 22 novembre prossimo, da celebrare nelle piazzette della città. Il sindaco Adriana Poli Bortone ha anticipato un'iniziativa inedita, questa mattina, agli studenti della scuola secondaria di primo grado ''Ascanio Grandi''.Il sindaco, insieme all'assessore alla Pubblica Istruzione, Luciano Battista, ha portato gli auguri di buon anno scolastico alla dirigente Maria Rosaria Manca, ai professori, ai ragazzi, a tutto il personale. Gli studenti hanno riservato un'acoglienza festosa al sindaco ed all'assessore, con musica e canti. Il sindaco e l'assessore proseguiranno nei prossimi giorni il giro delle scuole per portare i saluti e gli auguri per il nuovo anno scolastico.''Siete stati bravissimi - ha detto agli scolari il sindaco - Apprezzo molto questa scuola, l'impegno di tutto il corpo docente che, in tempi recenti ma anche in tempi passati, hanno sempre fatto in modo di assicurare ai ragazzi una preparazione adeguata, in maniera da assicurare loro un ruolo non necessariamente importante nella società ma certamente un ruolo dignitoso. Quando parlo di dignità mi riferisco a persone che hanno il rispetto dell'altro, che riconoscano il valore della persona. Giungono notizie spiacevoli da tante parti d'Italia, e per questo mi piace sottolineare ancora di più il fatto che Lecce è una città accogliente, inclusiva, nella quale si è sempre cercato di evitare i conflitti, dove si cerca di perseguire l'armonia e il rispetto della dignità della persona che dev'essere sempre un faro nella nostra vita. E' fondamentale rispettare chiunque, di qualunque estrazione sociale, di qualunque provenineza, di qualunque religione. Ma si possono rispettare le regole soltantanto quando si conoscono. E qui è importante il ruolo della scuola. Oggi, a differenza del passato, i docenti riescono a dialogare più efficacemente con i ragazzi, e sono una garanzia, a livello educativo, perchè insegnano i valori. Poi, c'è tutto il resto: educazione, informazione, formazione, preparazione''.Quindi, la proposta: ''Il 22 novembre ricorre Santa Cecilia, protettrice dei giovani e della musica - ha ricordato il sindaco - Ho messo insieme le due cose e ho pensato di mettere a disposizione dei giovani le piazzette della città, sia quelle al centro sia quelle nelle periferie. Mi piacerebbe organizzare una giornata della gioventù, nella quale i ragazzi possano esprimersi liberamente attraverso la musica, le narrazioni, le arti . Mi piacerà vedere la creatività dei giovani e rendere la città gioiosa e partecipata. Se avrà successo la ripeteremo come evento annuale''.Anche l'assessore Battista, nel formulare gli auguri, ha sottolineato il rispetto dei princìpi di uguaglianza, di una scuola multietnica e multireligiosa, il rispetto per le leggi ma anche per le opinioni di tutti. ''Auguro un anno sereno, stimolante e ricco di soddisfazioni agli studenti, ai docenti, a tutti i lavoratori del mondo della scuola - ha dichiarato - E' proprio la rete tra tutte le parti che compongono la scuola che potrà portare al successo dell'intero sistema scolastico, all'insegna dell'impegno, della condivisione, della crescita. Un incoraggiamento agli studenti a cominciare con entusiasmo questa nuova avventura. Sarà sicuramente ricca di nuove scoperte e porterà a nuovi traguardi. L'amministrazione comunale è con voi e sosterrà i vostri sforzi per il raggiungimento di ogni obiettivo''.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.