Cronaca Università Lecce Erasmus italiani: UniSalento ha pubblicato il bando per la mobilità studentesca nazionale E' destinato a studentesse e studenti che potranno scegliere di trascorrere un periodo di studio negli atenei di Università degli Studi di Firenze, Messina, Pisa, Roma3, Siena o Torino. 09/09/2024 Meno di un minuto Pubblicato il bando per il programma di mobilità nazionale Erasmus italiano, destinato a studentesse e studenti che potranno scegliere di trascorrere un periodo di studio, da 3 a 6 mesi, presso una delle università con le quali Unisalento ha sottoscritto una convenzione (Università degli Studi di Firenze, Messina, Pisa, Roma3, Siena, Torino).Il programma di mobilità nazionale è stato istituito con l’obiettivo di favorire percorsi di studio interdisciplinari e flessibili, promuovendo l’integrazione tra gli atenei italiani e, proprio al fine di supportare il periodo di studio presso l’università ospitante, è prevista l’erogazione di una borsa di studio.Tutte le informazioni relative al bando, che scadrà alle ore 12:00 del 21 settembre, sono disponibili all’indirizzo: www.unisalento.it/didattica/mobilita-nazionale.
Università Il docufilm su Falcone e Borsellino a UniSalento 18/06/2025 Un viaggio corale attraverso le testimonianze di chi gli ha conosciuto, amato e lavorato accanto.
Università Piano di Sostenibilità 2024: gli obiettivi raggiunti dall'Ateneo di Lecce 16/06/2025 Lo strumento unifica, razionalizza e struttura l'impegno dell'Università del Salento in una visione strategica a lungo termine, con un approccio che intende armonizzare dimensione economica, sociale e ambientale.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Cronaca Nuova Palestra digitale, si profila un accordo tra Comune di Monteroni di Lecce e UniSalento 31/05/2025 Lezioni gratuite con gli studenti di Scienze Motorie. Il Sindaco: “La nostra cittadina diventa più Città Universitaria, ricca di servizi di eccellenza per i cittadini e per gli studenti fuorisede”.
Ambiente Rischio estinzione per il riccio di mare 30/05/2025 Pubblicato su Nature uno studio internazionale che documenta il crollo delle popolazioni di riccio di mare viola.
Arte e archeologia La campagna di scavo a Muro Leccese in località Palombara 28/05/2025 Illustrati stamattina i risultati della campagna di scavo condotta nel 2024 da UniSalento con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.