Cronaca Sanità Ospedali in tilt anche per i ricoveri di anziani non autosufficienti. RSA con pochi posti in convenzione La Puglia garantisce 6500 posti convenzionati ai soggetti fragili da assistere h24, di cui la metà sono ancora da accreditare, contro i 32mila posti accreditati dell’Emilia-Romagna. 02/09/2024 circa 1 minuto La propaganda dei bilanci in regola non risolve la questione dei servizi e dei livelli essenziali di assistenza, che non raggiungono la qualità delle regioni del nord, soprattutto se parliamo dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. Sono circa 6.500 i posti nelle RSA pugliesi, la metà ancora da accreditare, contro i 32.000 dell’Emilia-Romagna a parità di popolazione e di invecchiamento.Con la situazione attuale, dunque, anche i pochi posti che sono sotto-finanziati dalla Puglia rischiano di non essere garantiti. La Regione è in ritardo su tutto: accreditamenti e adeguamenti delle tariffe all’inflazione galoppante. Ne pagano le conseguenze gli anziani non autosufficienti e le loro famiglie, ma soprattutto gli ospedali, con i pronto soccorso pieni di pazienti anziani con patologie croniche che potrebbero essere gestite nelle RSA. Troppe richieste, pochi posti, interventi tardivi, con anziani che hanno patologie gravi, parcheggiati per ore nei nosocomi salentini in attesa di esami, come il recente episodio di Casarano (7 ore di attesa per una settantenne malata di Alzheimer, che poi ha dovuto eseguire la TC privatamente).I tempi di attesa nei reparti di Medicina interna, Geriatria, Neurologia, Pronto Soccorso e altro sono biblici. A causa della cronica insufficienza di posti letto contrattualizzati necessari a coprire il fabbisogno degli anziani non autosufficienti, gli ospedali vanno sempre più spesso in tilt. È necessaria una svolta, che le associazioni chiedono da tempo: servono risorse, accreditamenti di nuovi posti nelle RSA e la consapevolezza che senza affrontare le cronicità a livello territoriale (con strutture idonee, con un numero sufficiente di posti) non si va da nessuna parte.G.G.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Cronaca RSA, class action delle famiglie degli anziani non autosufficienti 10/04/2025 Posti letto sotto al fabbisogno: l’Emilia Romagna ne garantisce 32,90 ogni mille anziani, la Puglia si ferma a 11,40.