Cronaca Economia e lavoro Lecce Comune di Lecce, pubblicati due avvisi pubblici per la nomina dei rappresentanti in seno alla SGM Si tratta di tre componenti il Consiglio d'amministrazione e di cinque componenti il Collegio sindacale (tre effettivi e due supplenti). 28/08/2024 circa 5 minuti Il Comune di Lecce ha pubblicato due avvisi pubblici relativi alla nomina, da parte del sindaco, dei rappresentanti in seno alla società in house SGM Società Gestione Multipla SpA. Si tratta di tre componenti il Consiglio d'amministrazione e di cinque componenti il Collegio sindacale (tre effettivi e due supplenti).In particolare, il Comune di Lecce intende acquisire la candidatura di soggetti idonei ad essere nominati membri del Consiglio di Amministrazione della SGM in rappresentanza del Comune di Lecce. La nomina prevede una durata in carica per tre esercizi e la rieleggibilità, così come stabilito dagli art.19 del suddetto Statuto.I rappresentanti del Comune nelle società partecipate, devono possedere una competenza tecnica o amministrativa adeguata alle specifiche caratteristiche della carica. A tal fine i rappresentanti sono scelti considerando le qualità e competenze professionali emergenti da studi compiuti o da funzioni dispiegate presso aziende pubbliche e private o da uffici pubblici ricoperti.Chiunque sia interessato a ricoprire le suddette cariche può presentare una domanda di candidatura, in carta libera, da compilare secondo il modello predisposto, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 dpr 445/2000, indirizzata al Sindaco del Comune di Lecce, in cui si autocertifica, a pena di esclusione, quanto segue:- dati anagrafici, residenza e cittadinanza;- possesso dei requisiti richiesti per la elezione alla carica di Consigliere comunale;- possesso di una particolare competenza tecnica o amministrativa acquisita per studi compiuti o per funzioni dispiegate presso aziende pubbliche e private o per uffici pubblici ricoperti;- assenza di rapporti di parentela, coniugio ed affinità sino al terzo grado con il Sindaco;- assenza di alcuna delle condizioni previste dall’art. 2382 c. c.;- di essere in possesso dei requisiti di onorabilità, professionalità e autonomia di cui all’art. 11 comma 1 del D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i.;- assenza di alcuna delle cause di inconferibilità ed incompatibilità di cui al d.lgs. 8 aprile 2013 n.39;- assenza di alcuna delle condizioni di cui all'art. 248, c. 5 d.lgs. n. 267/2000, come modificato dal D.L. n. 174/2012 convertito con legge n. 213/2012;- assenza di alcuna delle condizioni di cui all’art. 1, comma 734, legge n. 296/2006 (legge finanziaria 2007).La domanda di candidatura deve essere corredata da:- curriculum vitae, debitamente sottoscritto, che indichi il titolo di studio posseduto, l’occupazione attuale, eventuali incarichi pubblici o privati, a qualsiasi titolo, ricoperti, il possesso di particolari titoli tecnici o professionali adeguati alla carica da ricoprire;- autorizzazione al trattamento dei dati personali ai fini del procedimento di nomina in oggetto (d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003);- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.La proposta di nomina può essere avanzata anche dal Sindaco, dai Consiglieri Comunali, dal Rettore dell’Università, dai Presidenti degli Ordini e Collegi professionali, dai rappresentanti delle Associazioni iscritte all’Albo Comunale (art. 1 comma 3 delibera C. C. 25/2004). In tal caso il proponente (Sindaco, Consigliere Comunale ecc.) non può indicare un numero di nomi superiore a tre.Alla proposta di nomina dovranno essere allegati:- domanda di candidatura, da compilare secondo il modello allegato;- curriculum vitae, debitamente sottoscritto;- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.La domanda di candidatura/proposta di nomina può essere trasmessa esclusivamente tramite Posta Elettronica al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.lecce.it e deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 11 settembre 2024. Eventuali informazioni potranno essere richieste al responsabile del procedimento: dott. Mauro Martina – PO Coordinatore Servizi Affari Generali ed Istituzionali ( tel. 0832.682302 – email: mauro.martina@comune.lecce.it).Inoltre, si diceva, il Comune di Lecce intende acquisire la candidatura di soggetti idonei ad essere nominati alla carica di componente del Collegio Sindacale della S.G.M. Società Gestione Multipla S.p.A. in rappresentanza del Comune di Lecce. I componenti del Collegio Sindacale durano in carica per un triennio e sono rieleggibili.I rappresentanti del Comune nelle società partecipate, a tal proposito, devono possedere una competenza tecnica o amministrativa adeguata alle specifiche caratteristiche della carica. A tal fine, i rappresentanti sono scelti considerando le qualità e competenze professionali emergenti da studi compiuti o da funzioni dispiegate presso aziende pubbliche e private o da uffici pubblici ricoperti.Chiunque sia interessato a ricoprire le suddette cariche può presentare una domanda di candidatura, in carta libera, da compilare secondo il modello allegato, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 dpr 445/2000, indirizzata al Sindaco del Comune di Lecce, in cui si autocertifica, a pena di esclusione, quanto segue:- dati anagrafici, residenza e cittadinanza;- non aver riportato condanne penali;- l’iscrizione all’apposito albo professionale;- possesso dei requisiti richiesti per la elezione alla carica di Consigliere comunale;- possesso di una particolare competenza tecnica e/o amministrativa acquisita per studi compiuti o per funzioni disimpegnate presso aziende, pubbliche o private, o per uffici pubblici ricoperti;- assenza di rapporti di parentela, coniugio ed affinità sino al terzo grado con il Sindaco;- assenza di alcuna delle condizioni previste dall’art. 2382 c. c.;- di essere in possesso dei requisiti di onorabilità, professionalità e autonomia di cui all’art. 11 comma 1 del D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i.;- assenza di alcuna delle cause di inconferibilità ed incompatibilità di cui al d.lgs. 8 aprile 2013 n.39;- di non trovarsi in alcuna delle condizioni di ineleggibilità o di decadenza previste dall’art. 2399 del Codice Civile;- di non trovarsi in nessuna delle condizioni previste dal D.lgs. n. 235/2012;- assenza di alcuna delle condizioni di cui all'art. 248, c. 5 d.lgs. n. 267/2000, come modificato dal D.L. n. 174/2012 convertito con legge n. 213/2012;- assenza di alcuna delle condizioni di cui all’art. 1, comma 734, legge n. 296/2006 (legge finanziaria 2007).La domanda di candidatura deve essere corredata da:- curriculum vitae, debitamente sottoscritto, che indichi il titolo di studio posseduto, l’occupazione attuale, eventuali incarichi pubblici o privati, a qualsiasi titolo, ricoperti, il possesso di particolari titoli tecnici o professionali adeguati alla carica da ricoprire;- autorizzazione al trattamento dei dati personali ai fini del procedimento di nomina in oggetto (d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003),- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.La proposta di nomina può essere avanzata anche dal Sindaco, dai Consiglieri Comunali, dal Rettore dell’Università, dai Presidenti degli Ordini e Collegi professionali, dai rappresentanti delle Associazioni iscritte all’Albo Comunale (art. 1 comma 3 delibera C. C. 25/2004). In tale ipotesi il proponente non può indicare un numero di nomi superiore a quello previsto dal presente bando (3 Sindaci effettivi e 2 supplenti per il Collegio Sindacale).Alla proposta di nomina dovranno essere allegati:- domanda di candidatura, da compilare secondo il modello allegato;- curriculum vitae, debitamente sottoscritto;- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.La domanda di candidatura/proposta di nomina può essere trasmessa esclusivamente tramite Posta Elettronica al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.lecce.it e deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 11 settembre 2024. Eventuali informazioni potranno essere richieste al responsabile del procedimento, dott. Mauro martina - PO Coordinatore Servizi Affari Generali ed Istituzionali (tel. 0832.682302 - email: mauro.martina@comune.lecce.it).
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.