Cronaca Nardò Nardò, denunciato un agricoltore incendiario All'uomo sono stati attribuiti sia il reato di incendio doloso di vegetazione, sia di incendio boschivo. 13/08/2024 circa 1 minuto Dopo accertamenti effettuati sul campo con l'ausilio delle immagini registrate da telecamere, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono pervenuti all'identificazione del presunto autore dell’ incendio sviluppatosi il 27 luglio scorso in contrada Bernardini in agro di Nardò, deferendolo, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Lecce.Si tratta di un agricoltore che, nel tentativo di eliminare col fuoco la vegetazione erbacea ai lati di una strada poderale, incurante del vento sostenuto, aveva provocato un incendio dell'estensione di circa 7 ettari, investendo un vigneto ed altri terreni di proprietà altrui.Condotto in caserma per ulteriori accertamenti, l'agricoltore ha ammesso, davanti ai Militari ed assistito da un difensore, di essere l'autore anche di un altro incendio, che aveva interessato vegetazione boschiva a macchia mediterranea, in data 9 luglio, con un'estensione ancora maggiore (25 ettari totali, di cui 13 di bosco e 12 di terreni seminativi ed uliveti).Pertanto, al soggetto sono stati attribuiti sia il reato di incendio doloso di vegetazione, sia di incendio boschivo, per l'ipotesi del rogo di macchia mediterranea.I controlli a tutto campo, e le indagini susseguenti ai roghi, laddove non sia stato possibile identificare nell'immediatezza gli autori, stanno producendo sensibili risultati a coronamento dell'attività dei Carabinieri Forestali nel Salento, di contrasto all'inveterata condotta illecità di dar fuoco nei campi, incuranti o deliberatamente in condizioni di elevata ventosità, e comunque con potenzialità di metter a rischio beni ed incolumità pubblica, come purtroppo si è verificato in diversi casi (San Cataldo, Le Cesine, Casalabate).Dall’ inizio della stagione estiva una persona è stata tratta in arresto a Racale, mentre altre 4 sono state denunciate, “a piede libero”, in diverse zone della provincia di Lecce.
Cronaca Nardò, a settembre riapre l'asilo nido di via Mozart 25/06/2025 Ci sarà posto per 45 bambini. Ecco come fare per le iscrizioni e per usufruire delle tariffe agevolate.
Ambiente Il 251° anniversario della Guardia di Finanza 25/06/2025 Il bilancio di un impegno a tutto campo a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente, durante la stagione estiva.
Cronaca Imposizione del pallio dei metropoliti e inizio del ministero a Lecce per mons. Panzetta 25/06/2025 Due gli eventi di grazia che, nei prossimi giorni, interesseranno la Chiesa di Lecce e il suo nuovo pastore, l'arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta.
Cronaca A Lecce la cerimonia di consegna del Basco Nero 24/06/2025 Stasera l'evento conclusivo del percorso formativo dei Volontari in Ferma Iniziale dell’Esercito.
Cronaca Di Cuonzo: ''Istituire a Lecce un festival internazionale dell’artigianato'' 24/06/2025 La proposta sarà presentata domani in Consiglio comunale con un'interpellanza dalla consigliera del Pd.
Cronaca In casa con la madre morta: arrestato a Lecce il presunto omicida 24/06/2025 I fatti sono accaduti giorni fa a Rovereto, in provincia di Trento, dove l'anziana risiedeva. Con lei in casa solo il figlio maggiore di 61 anni che vive a Lecce.