Cronaca Chiusura impianti sportivi di Trepuzzi, Tar revoca provvedimento del Comune Il contenzioso nato dalla presenza di un manufatto abusivo 10/08/2024 circa 2 minuti No alla chiusura degli impianti sportivi di Trepuzzi. Lo ha deciso il TAR di Lecce (Sez. II, Pres. D’Arpre) che ha sospeso con un decreto d’urgenza, il provvedimento con il quale il Comune di Trepuzzi aveva revocato la concessione delle strutture attualmente in capo alla Futura Trepuzzi, assistita nella vicenda dall’Avv. Antonio Quinto.Il contenzioso è sorto in seguito ad un sopralluogo operato da parte dei Carabinieri all’esito del quale è stata riscontrata la presenza, all’interno dell’area in concessione, di un manufatto abusivo che la Futura Trepuzzi aveva predisposto come area deposito/cantiere funzionale per l’imminente realizzazione di talune opere e migliorie dell’intero complesso sportivo (opere già autorizzate dalla Giunta Comunale nel maggio scorso, ma ancora in attesa di autorizzazioni da parte dell’ufficio tecnico comunale).Si tratta di una struttura caratterizzata da facile amovibilità, realizzata in una zona defilata rispetto ai vari campi di gioco, la cui presenza non costituisce pericolo per l’incolumità degli utenti e, soprattutto, oggetto di istanza di sanatoria debitamente depositata dalla concessionaria in data 2 agosto.Nonostante ciò, il Comune aveva deciso di revocare la concessione che la Futura Trepuzzi detiene dal 2017 dell’intero complesso sportivo, ordinandone il rilascio entro il prossimo 20 agosto.Avverso il drastico provvedimento di revoca, la concessionaria ha proposto ricorso al TAR di Lecce con l’Avv. Antonio Quinto, richiedendo altresì l’adozione di un provvedimento cautelare d’urgenza anche in considerazione del ridotto lasso di tempo concesso dall’Amministrazione Comunale per il rilascio degli impianti.Ora, con Decreto del 9 agosto, il Tribunale Amministrativo leccese ha accolto la richiesta della Futura Trepuzzi, sospendendo l’efficacia del provvedimento di revoca atteso che “la presenza dell’allegato pregiudizio di estrema gravità ed urgenza per la ricorrente non consente dilazione neppure sino alla data della prossima camera di consiglio” (già fissata per il 12 settembre).«Si tratta di una decisione che da un lato tutela i tanti sportivi che quotidianamente frequentano gli impianti, e dall’altro conferma la bontà dell’operato della concessionaria – sottolinea l’Avv. Antonio Quinto. Infatti, nella vicenda non può sfuggire come il manufatto abusivo sia attualmente oggetto di pratica di sanatoria, e il buon senso avrebbe suggerito di inibire l’uso del manufatto e/o irrogare una sanzione amministrativa, ma non certo ritirare la concessione pluriennale. Nell’udienza camerale del prossimo 12 settembre il TAR valuterà l’incidenza della pratica di sanatoria pendente ed il rispetto dei canoni di proporzionalità e ragionevolezza: nel frattempo le attività e le manifestazioni sportive in corso e quelle già programmate all’interno degli impianti possono proseguire senza il rischio di alcuna interruzione».
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca Piano di emergenza per il granchio blu 23/01/2025 E' stato approvato dal governo con importanti ricadute per i settori della pesca e dell'acquacoltura.
Cronaca Incidente sulla Nardò-Avetrana: 26enne ricoverato in codice rosso 23/01/2025 Il conducente di una Fiat Punto nella tarda serata di ieri ha perso il controllo dell'auto e sbattuto contro il guardrail. Soccorso da Vigili del Fuoco e 118 è stato ricoverato al Fazzi di Lecce.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cronaca Lecce, la movida di via Ascanio Grandi nel mirino della Polizia Locale 23/01/2025 Tutti d’accordo, in Commissione II, nell’accendere un faro in quella zona del centro storico leccese. L'assessore Capoccia rassicura.
Cronaca Il ruolo dell’amministrazione comunale nell’attrattività del tessuto produttivo per le giovani generazioni 23/01/2025 Invitato dal presidente Bronek Pankiewicz, ne ha parlato il prof. Angelo Salento nella VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce.