Cronaca Gallipoli, controlli a tappeto con elicottero e drug wipe Due le patenti ritirate 29/07/2024 circa 1 minuto È stata la riviera gallipolina ad essere sotto la lente di ingrandimento dei Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce che, nello scorso fine settimana, hanno effettuato controlli a tappeto nei maggiori punti di aggregazione a vocazione turistica della riviera ionica.I militari della Compagnia di Gallipoli, infatti, supportati dal personale del Nucleo Elicotteri di Bari Palese e coadiuvati da quello medico del “laboratorio mobile autonomo” hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato all’ordine e alla sicurezza pubblica.Nell’ambito di tale attività, sono stati effettuati numerosi posti di controllo che hanno permesso l’identificazione di 230 persone e oltre 100 veicoli. 25 le sanzioni amministrative contestate per violazioni legate all’inosservanza del Codice della Strada. Effettuati 28 screening “DRUG WIPE” grazie alla collaborazione del “laboratorio mobile autonomo” con relativo personale medico. Presenza quest’ultima organizzata dal Comando Provinciale di Lecce e rientrante nell’accordo di collaborazione interistituzionale, inserito nel piano di sicurezza nazionale 2030. Iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il “DRUG WIPE” test è uno strumento di screening rapido che, grazie alla campionatura della saliva riesce a rilevare elementi significativi nella sostanza biologica e quindi se la persona esaminata ha assunto o manipolato di recente tali sostanze.Due quindi le patenti di guida ritirate con conseguenti segnalazioni alle competenti Autorità. Un primo episodio riguarda un neopatentato 18enne gallipolino che è stato trovato alla guida in stato di alterazione psicofisica legata all’uso di sostanze stupefacenti, verosimilmente del tipo “cannabinoidi”. Il secondo caso, invece, ha interessato un turista 21enne che si trovava alla guida di un’utilitaria con tasso alcolemico oltre il limite consentito poiché compreso tra 0,8 e 1,5 g/l.Indispensabile ai controlli è stata, infine, la presenza dei Carabinieri Elicotteristi che a bordo dell’aeromobile AW169, velivolo dotato delle più moderne tecnologie per la ricognizione del territorio, anche notturna, hanno sorvolato tutta l’area riuscendo ad avere una visione panoramica del fenomeno sul territorio.
Cronaca Nardò, a settembre riapre l'asilo nido di via Mozart 25/06/2025 Ci sarà posto per 45 bambini. Ecco come fare per le iscrizioni e per usufruire delle tariffe agevolate.
Ambiente Il 251° anniversario della Guardia di Finanza 25/06/2025 Il bilancio di un impegno a tutto campo a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente, durante la stagione estiva.
Cronaca Imposizione del pallio dei metropoliti e inizio del ministero a Lecce per mons. Panzetta 25/06/2025 Due gli eventi di grazia che, nei prossimi giorni, interesseranno la Chiesa di Lecce e il suo nuovo pastore, l'arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta.
Cronaca A Lecce la cerimonia di consegna del Basco Nero 24/06/2025 Stasera l'evento conclusivo del percorso formativo dei Volontari in Ferma Iniziale dell’Esercito.
Cronaca Di Cuonzo: ''Istituire a Lecce un festival internazionale dell’artigianato'' 24/06/2025 La proposta sarà presentata domani in Consiglio comunale con un'interpellanza dalla consigliera del Pd.
Cronaca In casa con la madre morta: arrestato a Lecce il presunto omicida 24/06/2025 I fatti sono accaduti giorni fa a Rovereto, in provincia di Trento, dove l'anziana risiedeva. Con lei in casa solo il figlio maggiore di 61 anni che vive a Lecce.