Cronaca Gallipoli Malamovida a Gallipoli, il questore chiude un locale per 15 giorni e ne diffida un altro Dopo episodi di turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica avvenuti nelle scorse settimane. 20/07/2024 circa 1 minuto Nelle settimane scorse, presso un locale del centro storico di Gallipoli dove si sono registrati episodi di turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica, sono stati effettuati dei controlli da parte di personale del Commissariato di Polizia di Gallipoli, a seguito dei quali, oggi, è stato notificato un provvedimento amministrativo di sospensione della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande, ex. Art. 100 TULPS, con relativa chiusura dell’attività commerciale per un periodo di 15 giorni.Lo stesso locale in più occasioni, sin dal 2022, è stato oggetto di controllo da parte degli agenti del Commissariato di Polizia di Gallipoli per segnalazioni di musica ad alto volume, occupazione abusiva della sede stradale del centro storico, oltre che per altre violazioni amministrative.Da ultimo, nel mese di aprile, gli agenti della squadra volante sono intervenuti presso lo stesso locale per una richiesta di intervento per una lite, seguita da una ulteriore segnalazione al 113 per rissa scatenata da futili motivi.A seguito di un'attività investigativa, i rissanti sono stati identificati e denunciati all’Autorità Giudiziaria. Sempre nello stesso locale, si era anche verificata una discussione degenerata in una scontro fisico tra il titolare della predetta attività commerciale ed il proprietario del locale attiguo. In relazione a questi episodi ripetuti nel tempo, il Questore della provincia di Lecce ha adottato il predetto provvedimento di sospensione dell’attività, notificatogli dagli agenti del Commissariato di Polizia di Gallipoli, mentre il proprietario del locale attiguo è stato diffidato formalmente al rispetto della normativa amministrativa e ad assumere una condotta conforme alle regole del vivere civile.
Cronaca Maturità, le tracce della prima prova 18/06/2025 Tra gli argomenti figurano Paolo Borsellino e i giovani, Pasolini, Il Gattopardo, gli anni Trenta e il New Deal, i social e l'indignazione.
Cronaca Circonvallazione Nardò, dalla Provincia 1,9 milioni per il completamento 18/06/2025 Si tratta della più importante opera pubblica per la città che ora potrà essere ultimata.
Cronaca Formazione professionale gratuita per under 35: un corso del Collegio Geometri di Lecce 18/06/2025 Domani e venerdì il corso di formazione professionale “Il CTU oggi – Ruolo, funzioni e attività alla luce della riforma Cartabia”.
Calcio Valori e Rinnovamento premia Sticchi Damiani e Corvino 18/06/2025 Serata giallorossa lunedì 23 giugno, alle ore 19:00, nella sala San Martino dell’Hotel Hilton Garden Inn.
Cronaca Ugento: scoppio devasta un'abitazione. Feriti due anziani 17/06/2025 Marito e moglie, di 94 e 86 anni, ricoverati in ospedale. Inagibile la loro casa devastata da una probabile fuga di gas.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.