Cronaca Economia e lavoro Politica Turismo Lecce Istituzione del treno Espresso notte Roma-Lecce, intervento del sindaco Poli Bortone Il collegamento al via dal 18 luglio rappresenta l'avvio di un nuovo modo di andare in vacanza in treno, in maniera slow e pienamente sostenibile. 16/07/2024 circa 2 minuti ''L'incremento delle presenze a Lecce, anche nel periodo balneare, è uno degli obiettivi centrali nel programma di rilancio turistico della mia Amministrazione. L'attrattività del nostro mare, delle proposte culturali, delle bellezze rurali sono elementi di una tipicità unica che continua a mantenere la ribalta in un segmento strategico dell'economia locale. Ed è per questo che accolgo davvero con grande favore l'iniziativa lanciata dall'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato - Treni turistici, Luigi Cantamessa, che ha inteso istituire a partire dal prossimo 18 luglio l'Espresso notturno che collegherà Roma a Lecce, proprio per venire incontro alla crescente domanda di Salento che si registra a livello nazionale ed oltre confine''.Lo dichiara il sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone.''Roma è un hub straordinario - aggiunge - un crocevia turistico di primaria importanza per il Paese. La presenza di un nuovo convoglio notturno che connette la Capitale al capoluogo salentino è quindi un'occasione imperdibile per rafforzare i flussi dei vacanzieri e l'immagine di un territorio che sta dimostrando, anno dopo anno, di saper investire nella qualificazione dei servizi e dell'offerta. Una dimensione che procede ormai ben salda lungo i binari dello sviluppo. Ferrovie dello Stato interpreta e coglie il duplice valore di questa sfida: offre nuovo spazio alla domanda turistica, generando vantaggi economici per i territori di riferimento e per lo stesso vettore ferroviario. Una scelta lungimirante che potrà essere mantenuta e consolidata anche per i prossimi anni attraverso un percorso di collaborazione capace di intercettare nuovi target di utenza. Un confronto istituzionale che metta sul tavolo nuovi spunti e idee per avvicinare Lecce e la sua storia ad una delle capitali mondiali del turismo''.L'Espresso notturno, in servizio tra Roma e Lecce dal 18 luglio, è un treno inedito, che diventa esso stesso parte della vacanza. Partirà da Roma alle 21:10 e, nel vagone ristorante, si potranno apprezzare la cucina made in Italy e le eccellenze del territorio, come pure al bar aperto tutta la notte. La prima fermata prevista è a Caserta. Quindi, fermata per sola discesa Bari centrale, Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni, Carovigno, Brindisi e Lecce. Per i viaggiaotri c'è la possibilità di portare bagagli anche ingombranti, quali attrezzature sportive, nonchè gli amici a quattro zampe. L'Espresso Salento rappresenta l'avvio di un nuovo modo di andare in vacanza in treno, in maniera slow e pienamente sostenibile. Fs - Treni turistici intende incrementare l'offerta nelle prossime stagioni, per assicurare un prodotto turistico più frequente e di qualità.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.