Cronaca Società Lecce Falsi dipendenti Enel: sventate due truffe agli anziani a Lecce La Polizia Locale sventa due tentativi in zona Salesiani e in zona Mazzini ed invita a tenere alta l'attenzione sul fenomeno. 15/07/2024 circa 2 minuti Gli episodi si sono verificati lo scorso 28 giugno e 11 luglio, rispettivamente in zona Salesiani e in zona Mazzini. Nel primo caso la potenziale vittima erta una donna di 80 anni, che circa un anno fa era già incappata nella rete di della truffa del “falso incidente” perpetrata da “falsi carabinieri” che le avevano estorto 2.000€; nel secondo, una coppia di ultranovantenni.L’intervento degli agenti è scattato grazie alle segnalazioni giunte tempestivamente al numero 0832.230055 dedicato al contrasto e alla prevenzione del fenomeno delle truffe agli anziani, nell’ambito del progetto “Siate accorti!”.I parenti, allarmati dalle modalità con le quali i propri cari erano stati conviti a fissare un appuntamento con sedicenti dipendenti Enel, sotto la minaccia di vedersi interrotta l’erogazione di energia elettrica, hanno contattato il Comando di viale Rossini, che ha inviato una pattuglia all’ora e nel luogo dell’appuntamento.Gli agenti hanno così potuto identificare tre persone che esibivano lettere di “incarico alla vendita a domicilio” e tesserini di riconoscimento irregolari secondo la normativa che disciplina il settore del commercio, e cioè il decreto legislativo n. 114/98, perché privi di fotografia dell’incaricato e del numero progressivo. Inoltre, è stato identificato anche il titolare della società, con sede a Brindisi, che aveva fissato entrambi gli appuntamenti, persona che risultava gravata da numerosi precedenti penali, di cui alcuni specifici per truffa, circostanza che ha avvalorato l’ipotesi di indagare sull’attività in corso.Dell’esito degli interventi è stata trasmessa informativa di reato alla Procura della Repubblica ed è stato informato il Questore per l’adozione di eventuali provvedimenti di “foglio di via”.La Polizia Locale di Lecce è impegnata ormai da tempo sul fronte della prevenzione ed il contrasto alle truffe agli anziani, grazie al progetto finanziato dal Ministero dell’Interno – Prefettura di Lecce, che ha consentito di organizzare incontri, in collaborazione con il settore Welfare, in tutte le parrocchie cittadine e nei centri sociali comunali, con l'obiettivo di sensibilizzare anziani e soggetti vulnerabili sul rischio di subire truffe, raggiri e incrementare la loro capacità di difesa.Tutta l’attività è affiancata da una campagna di comunicazione che comprende diverse azioni tra affissioni, contenuti social, video spot, consultabili sul sito web del progetto www.siateaccorti.it e realizzate con la consulenza di un gruppo di psicoterapeute per la famiglia e che hanno visto la partecipazione di un testimonial d'eccezione, il divulgatore culturale Massimo Cannoletta che si è prestato gratuitamente alla collaborazione, in ragione degli obiettivi dal forte impatto sociale della campagna.''Rivolgo un plauso alla Polizia Locale per la sollecitudine, il grande spirito di collaborazione, la professionalità che stanno dimostrando in un settore d'intervento particolarmente delicato - ha dichiarato il sindaco Adriana Poli Bortone - Siamo grati anche al ministero dell'Interno, e qundi alla Prefettura di Lecce, per l'organizzazione del servizio di informazione, che diventa sempre più urgente dal momento che la popolazione anziana è in progressivo aumento èd è, purtroppo, decisamente esposta a situazioni particolarmente spiacevoli. Il miglior modo per affrontarle è sicuramente la prevenzione''.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Calcio Tra sport e solidarietà: il presidente Sticchi Damiani incontra mons. Seccia 10/06/2025 L'arcivescovo ha festeggiato la salvezza e ringraziato per il programma di solidarietà del club a sostegno della Caritas diocesana Lecce Love.
Cronaca Melendugno-Contursi Terme, nasce un nuovo patto di amicizia sulle sponde del fiume Sele 10/06/2025 A fare da trait d’union è il corso d'acqua che alimenta l’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa.
Ambiente Degrado e incuria, Siculella: “Si programmino interventi mirati” 10/06/2025 Per il presidente di MIND Menti Indipendenti occorre calendarizzare un piano di interventi dedicati, in base alla tipologia di infrastruttura.