Cronaca Puglia sette Truffa ad un'anziana: custodia cautelare in carcere per 3 indagati Sono ritenuti responsabili del furto aggravato di alcuni gioielli avvenuto a Ceglie Messapica il 12 aprile scorso ai danni di una signora del posto. 12/07/2024 circa 1 minuto Ierisera, a Taranto e Carosino, i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un’ordinanza cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di 3 persone nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Brindisi. In particolare, il G.I.P. ha applicato la custodia cautelare in carcere nei confronti dei tre indagati, ai quali è addebitato il concorso di persone nel reato di “furto aggravato”.Nel provvedimento cautelare è evidenziata la sussistenza di gravi indizi a carico degli indagati, perché ritenuti responsabili del furto aggravato avvenuto a Ceglie Messapica il 12 aprile scorso. In dettaglio, gli indagati, dopo aver raggiunto a bordo di un'auto la locaità del Brindisino, si sarebbero presentati presso l’abitazione di residenza di un’anziana signora, qualificandosi quali dipendenti di una società di erogazione di energia elettrica, affermando di dover effettuare un controllo sul misuratore di energia elettrica e cosìi si sono impossessati di alcuni gioielli che la vittima custodiva nel cassetto del comodino della camera da letto.Mentre un indagato entrava per primo nell’abitazione e, attraverso il suddetto stratagemma, intratteneva la persona offesa all’interno della sua cucina (per visionare il contatore e le bollette), il complice, sceso dal mezzo, entrava in casa e si dirigeva nella camera da letto dove rubava i gioielli, mentre il terzo complice restava all’esterno dell’abitazione per avvisare gli altri dell’eventuale arrivo di parenti della signora. Subito dopo, quest’ultimo raggiungeva il primo indagato, fingendosi suo collega ed esortandolo ad ultimare i necessari controlli, poi uscendo dall’appartamento unitamente agli altri indagati.Gli elementi probatori raccolti dai militari della Stazione di Ceglie Messapica, che hanno svolto le indagini, sono consistiti nell'analisi, visione e comparazione delle immagini acquisite dai sistemi di video sorveglianza delle zone limitrofe all’evento reato; nell'analisi dei tabulati telefonici degli indagati; nell'analisi delle fattezze fisiche descritte dalla persona offesa; nell'individuazione fotografica dei soggetti.Dopo le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, due indagati sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Taranto mentre l’altro resterà recluso nel medesimo carcere in cui si trovava già detenuto per altra causa. Dopo l’avvenuta esecuzione dell’ordinanza cautelare si svolgeranno gli interrogatori di garanzia degli indagati, che potranno difendersi ed offrire la loro eventuale versione dei fatti.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.