Cronaca Società Solidarietà Lecce I ragazzi de L’Integrazione in crociera con AbilTrips: ''Viaggiare senza barriere'' Salpata il 19 aprile, da Civitavecchia, la nave crociera che porterà in vacanza 33 persone con disabilità. 22/04/2024 circa 2 minuti Dall’incontro con la cooperativa sociale “L'Integrazione” di Lecce, presieduta da Veronica Calamo e Robintur Gattinoni Lecce di Benedetto Perrone e la disponibilità offerta da Costa Crociere, dopo 8 mesi di programmazione e preparazione, è arrivato il giorno tanto atteso.Davanti ai pullman, sul piazzale, le valigie piene di sorrisi, speranze e responsabilità. E carichi di allegria sono partiti venerdì 19 aprile, i crocieristi che al momento, insieme a migliaia di passeggeri e altrettanti membri dell’equipaggio, sono in mare. Fra loro 15 persone con disabilità, liberi di viaggiare in autonomia e accompagnati da personale specializzato, educatori, psicologi, OSS, oltre che da alcuni volontari. Il gruppo è salpato dal porto di Civitavecchia per raggiungere prima Savona, poi Marsiglia, Barcellona, Palma de Majorca, Palermo e farà ritorno a Civitavecchia il 26 aprile prossimo.L’iniziativa rientra nel programma denominato AbilTrips, un servizio di consulenza, organizzazione e accompagnamento H24 di viaggi e vacanza, pacchetti completi e trasferimenti con veicoli attrezzati al trasporto di persone con disabilità. Attraverso questo servizio, l’Integrazione mira ad offrire un’assistenza dedicata individuale e di gruppo avvalendosi di un team di professionisti qualificati. L’obiettivo è liberare tutti dal bisogno di preoccuparsi durante il viaggio e godere appieno dell’esperienza di viaggio.Un viaggio con AbilTrips e Robintur Gattinoni di Lecce rappresenta un’opportunità di divertimento e inclusione sociale per utenti provenienti da tutta Europa. Prove ne è il fatto che a questa esperienza partecipano persone provenienti non solo dalla Puglia ma anche dalla Lombardia e dal Veneto.Una vacanza, infatti, non è soltanto un momento di relax per i partecipanti, ma rappresenta anche un sostegno concreto per le famiglie, aiutandole a gestire consapevolmente le esigenze dei loro cari con disabilità e promuove la crescita culturale, civile e sociale degli individui. Prova ne sia il fatto che al gruppo si sono aggregate, dopo aver fatto conoscenza sulla stessa nave, altre persone portatrici di disabilità che desiderano condividere l’esperienza avvalendosi dei servizi offerti da AbilTrips.«Sarà - ha dichiarato la presidente della cooperativa, Veronica Calamo - una bella avventura. È da tempo che ci lavoriamo e finalmente ci siamo. Con AbilTrips, in collaborazione con Robintur Gattinoni Travel, abbiamo deciso di affrontare una nuova sfida per scoprire nuove mete europee e questo grazie a Costa e all'accessibilità delle sue navi. Lasciamo il porto di Civitavecchia con persone con disabilità provenienti da Lecce, Bari, Venezia, Milano e Verona... all'insegna di un viaggio senza barriere che lascerà in tutti noi ricordi indelebili. Ci auguriamo che questa collaborazione possa proseguire per garantire sempre più a chi lo desidera di viaggiare in autonomia e con tutti i servizi e confort accessibili».«Siamo orgogliosi di aver contribuito in maniera attiva alla realizzazione di questo evento coinvolgendo Costa Crociere che da subito ci ha dato disponibilità per un gruppo così numeroso. Credo che una maggiore sensibilizzazione sul tema dell'accessibilità anche in viaggio possa essere sinonimo di una inclusione reale e completa», così Benedetto Perrone di Robintur Gattinoni Lecce.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.
Cronaca Raccolta fondi per le cure oncologiche di una giovane tanzaniana 15/03/2025 Iniziativa della Comunità di Sant'Egidio di Lecce per Minah, una ragazza di 21 anni.
Cronaca Donate 10 sedie a rotelle alla Reception del nuovo Dipartimento Emergenza e Accettazione del ''Fazzi'' 12/03/2025 Per accompagnare con gentilezza e un sorriso quanti arrivano in ospedale, da parte dell'Associazione Cuore e mani aperte OdV di Don Gianni Mattia.
Cronaca Fratres Lecce celebra i suoi volontari 12/03/2025 Quarant’anni di impegno, solidarietà e altruismo celebrati il 15 marzo nella Chiesa di Sant’Antonio a Fulgenzio. Un traguardo che unisce spiritualità, riconoscimenti e momenti di condivisione.
Cronaca Pranzo con i poveri in memoria di Modesta Valenti 10/03/2025 Domenica, nella Chiesa Santa Maria della Grazia, il ricordo della senza tetto morta a Roma nel 1983 della Comunità di Sant'Egidio di Lecce.