Cronaca Siglato il protocollo tra Guardia di Finanza e Protezione Civile Rinnovata l’intesa che punta a consolidare la pluriennale linea di collaborazione tra le due Istituzioni. 20/11/2023 circa 1 minuto Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ing. Fabrizio Curcio, hanno siglato oggi, presso il Comando Generale del Corpo, il rinnovo del protocollo d’intesa volto a consolidare la pluriennale linea di collaborazione tra le due Istituzioni.Il memorandum conferma le sinergie nel contrasto agli illeciti legati all’erogazione dei contributi connessi a tutti gli eventi emergenziali gestiti dal Dipartimento. Ad esse si affiancano le funzioni che la Guardia di Finanza svolge nell’ambito del sistema nazionale di protezione civile, attraverso l’impiego, in occasione di eventi straordinari, calamità e disastri naturali, di proprio personale specializzato e di assetti aeronavali.La collaborazione disciplinata dall’accordo si sostanzia nella messa a disposizione della Guardia di Finanza di un importante patrimonio informativo, costituito da dati, notizie, informazioni e analisi di contesto utili al perseguimento delle finalità del partenariato.Il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, chiamato ad approfondire direttamente i contesti segnalati, darà corso a iniziative progettuali volte a individuare e segnalare tempestivamente i sistemi di frode più rilevanti, per il successivo sviluppo da parte dei Reparti territoriali.L’accordo protocollare costituisce un importante strumento di rafforzamento dell’azione di presidio a tutela della corretta erogazione delle risorse pubbliche e conferma il ruolo del Corpo quale Forza di polizia economico finanziaria del Paese.Solo una costante attività preventiva e dissuasiva può, infatti, garantire che le risorse destinate ai cittadini colpiti da calamità naturali ed eventi emergenziali non siano dissipate e dirottate a vantaggio di speculatori e truffatori.
Cronaca Copertino, fatale schianto in centro per un 29enne 05/12/2023 Perde il controllo della sua Fiat 500 Abarth e impatta contro un'auto in sosta per poi ribaltarsi più volte. Inutili i soccorsi per Simone D'Adamo.
Cronaca Patente non revocata per l’incidente causato da ubriaco in monopattino elettrico 05/12/2023 Lo ha stabilito la IV sezione penale della Cassazione. Il veicolo assimilato alla bici: per la guida non è richiesto il permesso di condurre. Annullata dopo il patteggiamento la sanzione accessoria.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cronaca Natale in bus, da venerdì via i servizi di mobilità per le feste 05/12/2023 Dal prossimo weekend gratis su tutte le linee nei festivi e ogni giorno, dalle 16, navette gratuite per il centro dai parcheggi gratuiti di interscambio di Foro Boario, Settelacquare e Area Mercatale.
Cronaca Guardia Costiera, esercitazione navale complessa nelle acque dell'Adriatico 05/12/2023 Le operazioni della scorsa settimana rientrano in quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.