Cronaca Gallipoli Gallipoli, Istituto Comprensivo II Polo di via Milano: continuano i lavori di efficientamento energetico Oltre due milioni per efficientare e rendere più sicura una delle sedi scolastiche della città. 26/09/2023 circa 1 minuto Oltre due milioni per efficientare e rendere più sicura una delle sedi scolastiche della città: grazie al finanziamento europeo - asse prioritario IV Energia sostenibile e qualità della vita Azione 4.1 Interventi per l'efficientamento energetico degli edifici pubblici” sono in corso i lavori presso la scuola “di via Milano”.Una delle sedi dell’istituto comprensivo 2° Polo di Gallipoli è infatti interessata da importanti lavori che oltre a rendere l’immobile ecocompatibile, renderanno la sede scolastica una tra le più innovative del territorio.I lavori, nello specifico, prevedono l’efficientamento termico dell'intero edificio, comprese murature e coperture, con sistema a cappotto, il rifacimento di tutti gli infissi interni ed esterni e il rifacimento ed ammodernamento degli impianti termici e di condizionamento con allaccio ad impianti di fonti rinnovabili. Ancora, previsto anche il rifacimento degli impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e idrico-sanitario, compreso quello dell’ impianto di building automation che consiste nell'implementazione di sistemi smart e connessioni in grado di gestire i processi in un edificio tramite un'unità di controllo centralizzato, grazie ad app o altre piattaforme per il controllo di tutti i sistemi di gestione dell'illuminazione e del condizionamento.''Sono orgoglioso nel vedere i lavori proseguire e sapere che questo è un finanziamento ottenuto grazie alla mia amministrazione - commenta il sindaco Stefano Minerva. – Da anni la sede scolastica necessitava di interventi e grazie al lavoro di coordinamento con gli uffici siamo riusciti a portare avanti questo risultato''.Aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Cuppone: ''Questo è solo uno degli interventi che si stanno svolgendo in città: i lavori iniziati in estate, saranno ultimati in primavera e gli studenti potranno contare su un importante istituto scolastico in termini di innovazione e sostenibilità. Ma questa è solo una delle tante risposte che arriveranno nei prossimi mesi: saranno conclusi lavori ed altri saranno avviati e noi non possiamo che esserne fieri''.''Abbiamo salvato l’attività didattica: grazie al nostro impegno e con la collaborazione della dirigente scolastica siamo riusciti a spostare due classi nella sede di piazza Carducci e due presso il liceo “Quinto Ennio” (corso Roma), per cui gli studenti non hanno perso neanche un minuto di lezione. Inoltre, ci siamo attivati anche per garantire il trasporto con lo scuolabus, con percorso conforme alle esigenze delle famiglie'', aggiunge Stefania Oltremarini, assessore alle Politiche Scolastiche.
Cronaca Pierdonato Ligori nuovo segretario provinciale di FIT CISL Lecce 02/12/2023 Subentra, con unanime consenso, a Giovanni Conoci
Cronaca L'omelia di mons. Seccia alle esequie del Generale Guido Bellini 02/12/2023 Le parole pronunciate dall'arcivescovo di Lecce durante i funerali dell'alto ufficiale dell'Arma dei Carabinieri celebrati oggi nel Duomo.
Cronaca Il Viceministro Leo in visita alla Guardia di Finanza di Lecce 02/12/2023 Accompagnato dai parlamentari del territorio, si è recato nella Caserma “Miccoli”, sede del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle.
Cronaca Controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto: sequestri e chiusure nel Brindisino 02/12/2023 Per irregolarità nel settore alimentare sequestrati cibi e chiuse due attività.
Cronaca Copia della statua di Sant’Oronzo, prosegue la realizzazione 02/12/2023 Nella Fonderia Nolana Del Giudice, a Nola, è in fase di completamento il processo di fusione dell'ultima tranche dei componenti dell'opera.
Ambiente Falesie, Mazzotta: ''Altro crollo in Salento. Presenterò emendamento al bilancio per messa in sicurezza della costa'' 01/12/2023 Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Paride Mazzotta, interviene dopo l'episodio delle scorse ore a San Foca.