Cronaca Sanità Galatina Galatina, l'appello del sindaco alle forze politiche: ''Uniti per il futuro dell'ospedale'' Il primo cittadino Fabio Vergine lo auspica partendo dalla Commissione speciale presente in Consiglio Comunale. 25/09/2023 circa 2 minuti ''I prossimi mesi saranno importanti per il nostro ospedale che, dopo aver scampato il pericolo di una disastrosa chiusura, ha oggi bisogno di acquistare una visione, di trovare un ruolo definito e indispensabile nella sanità regionale''. Lo afferma in una nota il sindaco di Galatina Fabio Vergine.''Per questo motivo ritengo necessario rilanciare l’appello per un obiettivo che so essere condiviso da tutti, la difesa del nostro Ospedale. E chiedo di farlo partendo dalla Commissione speciale presente in Consiglio Comunale''.''Sarà importante il contributo di tutti, perché si tratta di una conquista e di una battaglia che non deve e non può avere colori politici. Si tratta della salute dei nostri genitori, dei nostri figli. Non ci si può scontrare politicamente su cose simili. Anche il cinismo della politica deve, in questi casi, fermarsi. Se dovessimo cedere alle lusinghe dell’applauso facile, della battaglia velleitaria, della ricerca del consenso sulle macerie della comunità, fallirebbe la nostra società, non la commissione o il Sindaco o un direttore generale''.''Per questo ancora una volta chiediamo anche a tutte le opposizioni di stringersi intorno a chi sta dedicando il suo tempo in questa battaglia collettiva e di ritornare a sedere all’interno della Commissione Speciale per la difesa dell’Ospedale''.''Abbiamo bisogno di vegliare sugli impegni che sono stati assunti, prima dell’Estate, nei confronti di tutti i comuni del distretto come l’attivazione dello screening mammografico, di quello colposcopio e degli 8 posti di area critica, o come la riattivazione di cardiologia, la difesa del cardiologo h24, il potenziamento del personale nell’unità di biologia molecolare dopo il pensionamento della dirigente e tanto altro''.''Dobbiamo continuare a dialogare con tutti i Sindaci e le Amministrazioni del nostro distretto e a condividere con loro ogni singola battaglia. Serve però la politica, che non è (attenzione!) solo delegare o protestare verso soggetti politici che hanno dimostrato sensibilità: serve condividere quale ospedale immaginiamo nel 2030, con un progetto ed una visione credibile, concreta e proiettata al futuro''.''Mi auguro che sia passato il tempo della politica che entra fin dentro le stanze dei reparti e si intromette nei trasferimenti e nelle nomine. Bisogna andare oltre, è necessario un salto di qualità. Il consiglio ha scelto un presidente per la commissione a difesa dell’ospitale posto al confine tra ruolo politico e ruolo tecnico per una precisa volontà: individuare, attraverso la competenza e la conoscenza, un ruolo strategico, credibile, visionario e futuribile per l’Ospedale di Galatina''.''Noi - conclude Vergine - saremo in quel territorio di condivisione e di amore per la propria gente: pronti a accollarci responsabilità che purtroppo la legge non ci affida e a condividere le vittorie che siamo certi sapremo conquistare con l’unità e il desiderio di futuro. Io ci sarò, il consiglio spero ci sia tutto. Ne sono certo per la qualità e la sensibilità di chi lo compone''.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Sanità Sanità Puglia, UGL Salute respinge bozza di delibera regionale su Salute Mentale 01/12/2023 Proclamato lo stato di agitazione, puntando nuovamente il dito contro la Regione Puglia.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.