Cronaca Società Monteroni Non hai i soldi per pagare la TARI? A Monteroni arriva il baratto amministrativo Il tributo si può pagare pagare ridipingendo le pareti di una scuola. 05/06/2023 circa 2 minuti Non hai i soldi per pagare la TARI perché sei in difficoltà economica? Puoi dipingere una staccionata o prenderti cura di una giostra al parco giochi dei bambini o ancora offrire servizio di portierato negli edifici pubblici per saldare il tuo debito. Con l’approvazione di alcune modifiche al Regolamento di attuazione del Baratto Amministrativo, avvenuta stamattina in Consiglio comunale, a Monteroni di Lecce, tutto questo è realtà.Commenta il Sindaco, Mariolina Pizzuto: ''E’ un atto che definirei doveroso verso i cittadini tutti, non solo verso coloro che si trovano in difficoltà, ma verso tutti indistintamente, perché a ciascuno di noi può succedere di trovarsi in difficoltà, almeno una volta nella vita. Nessuno può mai dirsi indenne. Ho sempre detto, sin da quando mi sono insediata che nessuno deve rimanere indietro. Ecco, il mio sogno e il sogno della maggioranza tutta che mi affianca è di creare una Monteroni più ricca e solidale attenta ai bisogni di chi è rimasto indietro perché tutti prima o poi possiamo attraversare un momento di difficoltà ed è bello, anzi bellissimo, che qualcuno ci tenda la mano per aiutarci a risolvere le nostre difficoltà''.Ma che cosa si può fare con il Baratto Amministrativo? Spiega l’assessore al welfare e servizi sociali, Noemi Puce: ''Con l'approvazione delle modifiche al Regolamento di attuazione del Baratto Amministrativo sarà possibile sostenere i nostri concittadini che si trovano in difficoltà economiche e non possono assolvere al pagamento del tributo TARI relativo all’anno 2023 mediante lo svolgimento di attività di pubblica utilità. L’intervento è finalizzato all'integrare o migliorare gli standard manutentivi garantiti dal Comune; assicurare la fruibilità collettiva di spazi pubblici o edifici. A titolo esemplificativo gli interventi possono riguardare: manutenzione, sfalcio e pulizia delle aree verdi, parchi pubblici e aiuole; sfalcio e pulizia dei cigli delle strade comunali; pulizia delle strade, piazze, marciapiedi e atre pertinenze stradali di proprietà o di competenza comunale; pulizia dei locali di proprietà comunale non inclusi nei contratti di pulizia stipulati ed in vigore; lavori di piccola manutenzione degli edifici comunali ed interventi di recupero e riuso; manutenzione delle aree giochi bambini, arredo urbano; servizi di portierato in edifici comunali''.''Chi non riesce a pagare - conclude - può dunque azzerare con grande dignità, il proprio debito attraverso il proprio lavoro. Uno strumento molto importante che va nella direzione dell´inclusione sociale e del coinvolgimento attivo dei cittadini alla vita del paese. Prenderà vita una sorta di “Patto di collaborazione” fra i cittadini e l’Ente''.Il baratto amministrativo è stato introdotto con il decreto legge 133 del 2014, convertito nella legge 164 del 2014. Dopo varie vicissitudini è oggi previsto dal decreto legislativo del 18 aprile 2016 numero 50 che regolamenta i Contratti pubblici.E’ infatti un vero e proprio contratto: un contratto che viene stipulato tra l’Amministrazione comunale e il cittadino, il quale per sanare la propria posizione debitoria, quindi se non riesce e a pagare tasse, tributi comunali e debiti contratti con la Pubblica Amministrazione, svolge dei lavori utili sulla base di un elenco di progetti approvati.
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Utin del Vito Fazzi intitolato al dott. Raffaele Longo: lo fondò nel 2003 26/09/2023 Oggi la cerimonia. L'Associazione “Cuore e mani aperte - OdV” ha donato il dipinto di “umanizzazione pittorica” dell’ingresso del Reparto
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.