Cronaca Società Solidarietà Lecce Raccolti mille occhiali per chi ha bisogno Straordinario risultato del Lions Club Lecce Host. 05/06/2023 circa 1 minuto Vedere per poter leggere, studiare, lavorare e costruire il proprio futuro ma sia in Italia che in tante altre parti del mondo molte persone, bambini, giovani e anziani, non sono in condizioni di procurarsi gli occhiali per poter vedere.Da qui nasce l’impegno dei Lions, in Italia e nel mondo, fin dal 2003, per la raccolta degli occhiali usati, realizzata lasciando appositi contenitori presso farmacie e parafarmacie, ottici e altri tipi di esercizi commerciali e luoghi pubblici.Gli occhiali raccolti vengono poi inviati presso il Centro Italiano Lions raccolta occhiali usati a Chivasso (Torino) per il lavaggio e la catalogazione, ad opera di volontari, e quindi inviati dovunque ce ne sia bisogno, sia in Italia che in moltissimi altri paesi del mondo.Un’iniziativa lodevole non solo perché aiuta chi ha bisogno ma anche perché ricicla utilmente occhiali che finirebbero tra i rifiuti.Il Lions Club Lecce Host ha sposato pienamente questa causa e, anche in quest’anno sociale, ha realizzato quest’eccellente attività di servizio, tra marzo e maggio, grazie ai punti di raccolta attivati a Lecce presso: Con.Fin.Ass. srl, Superottica Alfarano, Ottica Amato, Ottica Rucco, Ottica Salomi, Farmacia Casciaro, Farmacia De Pace-Licignano, Famacia Giordano, Famacia Migali, Farmacia Petrelli.«Grazie all’operato del club – ha dichiarato il presidente, Antonio Costantini – il service si è concluso qualche giorno fa con risultati eccezionali: circa 1000 occhiali, tra nuovi e usati, che sono stati inviati al Centro di Raccolta di Chivasso. Sono estremamente grato a tutti i soci che si sono impegnati per questo obiettivo e ai titolari dei punti di raccolta, che hanno messo a disposizione i loro spazi promuovendo l’iniziativa e permettendo questo piccolo ma utilissimo gesto di solidarietà».(nella foto alcuni soci del Lions Club Lecce Host con gli occhiali raccolti pronti per la spedizione)
Solidarietà Camerata Musicale Salentina: torna l’iniziativa del “biglietto sospeso” 26/09/2023 L’iniziativa dell’associazione “Angeli di quartiere”
Solidarietà Il Treno della Memoria incontra Liliana Segre: ieri la cerimonia a Roma 22/09/2023 Alla presenza della senatrice Segre è stato siglato anche un Protocollo d’Intesa tra Treno della Memoria e Treccani per lavorare insieme e sostenere i valori della tolleranza e della memoria
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.
Solidarietà Toccare per credere, nel museo tattile creato dal Rotary Club la statua di Sant'Oronzo 21/09/2023 Il progetto è sostenuto dal Distretto rotariano di Puglia e Basilicata: la riproduzione in scala della statua del Santo è stata donata ieri.
Società “Il Mare di tutti”, circa 2mila persone con gravi patologie hanno usufruito della terapia a mare 19/09/2023 Conclusa l'edizione 2023 del progetto. Tre i principali punti di approdo scelti per le attività: Lido Coiba a San Foca, Lido Conchiglie a Gallipoli e Mancaversa.