Cronaca Galatina SIULP: ''Gravissimo L'episodio che ha coinvolto gli agenti del Commissariato di Galatina'' Nota del Segretario Generale del SIULP Lecce sulla vicenda che ha riguardato l'equipaggio di una Volante. 03/06/2023 circa 2 minuti “Esprimiamo vicinanza e plauso per la professionalità dimostrata dai due colleghi della Volante del Commissariato di Galatina che nella nottata di ieri sono stati oggetto di un vero e proprio attentato alla loro incolumità da parte di tre delinquenti senza scrupoli. Dobbiamo registrare, ancora una volta, che indossare un’uniforme è tornato nuovamente a significare essere un facile bersaglio, la differenza è solo nella contingenza per cui anni addietro chi poneva in essere tali scelleratezze veniva mosso da ideologie politiche eversive, oggi alla base di tale sfrontatezza, è fuor di dubbio che vi sia una legislazione inadeguata che garantisce la certezza dell’assoluta impunità a chiunque aggredisce chi rappresenta lo Stato. Se oggi non siamo a commemorare gli ennesimi due eroi caduti per la Patria, lo dobbiamo solo alla loro eccellente freddezza e professionalità, che confidiamo il sig. Questore di Lecce saprà opportunamente valorizzare''.E’ quanto afferma in una nota Mirko Bray, Segretario Generale del SIULP Lecce, a seguito dei colpi d’arma fa fuoco rivolti verso un equipaggio della Volante del Commissariato di Galatina nella notte dello scorso 2 giugno.''Resta la triste realtà che ci insegna che oggi si possa sparare ad un equipaggio della Polizia di Stato con una facilità disarmante e la vera molla che lo consente residua nell’assoluta certezza, da parte di chi delinque, di potere godere, nel peggiore dei casi, di pene assolutamente favorevoli. Al contrario se ad eccedere è chi si difende, al quel punto tutto cambia. E’ sempre più crescente la necessità di continuare ad investire, o forse è più corretto dire di riprendere ad investire, sulla sicurezza. E’ vitale farlo in fretta, attraverso l’aumento degli organici, soprattutto quello della Polizia di Stato che nel giro di pochi anni rischia di essere annientato''.''E' inoltre indispensabile - aggiunge bray - prevedere l’introduzione di nuovi strumenti normativi e di nuovi equipaggiamenti che siano in linea con le attuali esigenze, lo sfollagente e la pistola non lo sono più. La dotazione dei taser va incrementata e quella delle bodycam non è più procrastinabile, così come non è più procrastinabile la definizione di regole d’ingaggio chiare ed incontestabili, in modo tale da non indurre qualche operatore di Polizia a pensare che è meglio rischiare la vita, piuttosto che rovinarsela per difendersi. Mediamente ogni anno oltre un migliaio di poliziotti risultano sottoposto a vicissitudini giudiziarie, nelle quali la loro attività viene meticolosamente vagliata alla ricerca di responsabilità penali, civili ed amministrative, e per loro, se tutto va per il meglio, il male minore a cui non possono comunque sottrarsi è quello di fare fronte a spese esorbitanti, nel momento in cui i legali che li hanno assistiti chiedono il pagamento delle competenze maturate''.''Abbiamo appena cessato i festeggiamenti per la Repubblica - conlcude il Segretario del SIULP Lecce - e ci viene quindi da chiederci se in un Paese democratico come il nostro quando si aggredisce così facilmente e senza remore chi rappresenta lo Stato, il diritto, prima che il dovere, di difendersi non ricada in primis sullo stesso Stato, garantendo proprio chi lo rappresenta. Nel rinnovare il nostro compiacimento per l’operato dei colleghi della Volante del Commissariato di Galatina, vogliamo recapitare una preghiera alla classe politica affinché intenda dare un segnale chiaro ed inequivocabile: Chi commette violenza contro lo Stato e i suoi cittadini deve sapere che pagherà immediatamente il proprio debito con la giustizia scontando pene detentive immediate''.
Cronaca Nuovo sbarco al largo di Leuca: soccorsi 83 migranti 26/09/2023 Operazione di soccorso da parte della Guardia di Finanza e della Croce Rossa.
Cronaca Pascoli “fantasma” per intascare fondi europei: arresti anche in Puglia 26/09/2023 Maxi operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: dietro la truffa potrebbe esserci la mano della mafia foggiana.
Cronaca Un trullo come rifugio. Catturato il latitante Cosimo Lamendola 26/09/2023 Si nascondeva nelle campagne fra Ostuni e Cisternino. Era sfuggito all’arresto a luglio nell’operazione “The Wolf”. Arrestata anche una donna per favoreggiamento.Il paluso dell'on. Congedo.
Cronaca Gallipoli, Istituto Comprensivo II Polo di via Milano: continuano i lavori di efficientamento energetico 26/09/2023 Oltre due milioni per efficientare e rendere più sicura una delle sedi scolastiche della città.
Cronaca Giurdignano, via ai lavori all'Ufficio Postale per il progetto Polis 26/09/2023 Nel frattempo, la continuità dei servizi sarà garantita presso l’ufficio postale di Uggiano La Chiesa.
Cronaca Semaforo rosso, multe rilevate col Photored in città da annullare senza la contestazione immediata 26/09/2023 Il Giudice di Pace ha annullato due sanzioni elevate dal Comune di Lecce.