Cronaca Puglia sette Controlli lungo la litoranea: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative tra Savelletri e Torre Canne. 01/06/2023 circa 1 minuto Nel corso di un’attività di controllo condotta stamattina e finalizzata alla tutela delle risorse ittiche e di contrasto della commercializzazione illegale di prodotto ittico, i militari della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi, congiuntamente al personale della Stazione dei Carabinieri Forestali di Ostuni, hanno eseguito dei controlli mirati, agli esercizi di ristorazione lungo la litoranea da Savelletri a Torre Canne. In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative.Nel primo, i militari hanno accertato violazioni relative alla mancanza delle informazioni necessarie alla tutela del consumatore. In particolare, veniva accertata l’omessa indicazione sulla presenza di allergeni. Al gestore dell’attività commerciale è stata comminata una sanzione amministrativa del valore di 6.000 euro. Alcuni prodotti quando sono utilizzati nella produzione di alimenti e vi permangono, possono provocare allergie o intolleranze in alcune persone e alcune di queste allergie o intolleranze costituiscono un pericolo per la salute delle persone colpite. È importante fornire informazioni sulla presenza di additivi alimentari e altre sostanze con effetti allergenici o di intolleranza, in modo da consentire ai consumatori, in particolare quelli che soffrono di allergie o intolleranze alimentari, di effettuare scelte consapevoli per la loro sicurezza.Inoltre, il ristoratore è stato sanzionato per un importo pari a 1.500 euro, in quanto deteneva prodotto ittico congelato privo di tracciabilità, il prodotto è stato sottoposto a sequestro amministrativo, per la successiva distruzione.Mentre il secondo, non rispettava alcune delle prescrizioni contenute nel manuale di autocontrollo (HACCP). In questo caso veniva elevata una sanzione amministrativa pari a 2.000 euro.
Cronaca Un trullo come rifugio. Catturato il latitante Cosimo Lamendola 26/09/2023 Si nascondeva nelle campagne fra Ostuni e Cisternino. Era sfuggito all’arresto a luglio nell’operazione “The Wolf”. Arrestata anche una donna per favoreggiamento.Il paluso dell'on. Congedo.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.
Politica ''L'Italia vincente. Un anno di risultati'', domani la convention di FdI 23/09/2023 Appuntamento a Bari col ministro Fitto, il Sottosegretario Gemmato e tutti i parlamentari pugliesi. Intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni previsto per le 11:00.
Cronaca Si barrica in casa con il figlioletto, armata di coltello, minacciando di compiere atti inconsulti: salvati dall'intervento dei Carabinieri 23/09/2023 Grazie all'intervento di un negoziatore nessuno ha fortunatamente riportato lesioni. Il minore è stato affidato ai familiari.
Sanità Covid: in Puglia test obbligatorio per i ricoveri nei reparti a rischio 22/09/2023 La Regione Puglia, sulla base di indicazioni fornite dal Ministero della Salute, ha inviato una circolare alle Asl e agli ospedali.
Cronaca Lunedì Aeroporti Puglia in audizione su nuovi investimenti per l'aeroporto del Salento 22/09/2023 Sul tavolo anche eventuali accordi commerciali con i vettori.