Cronaca Sanità Lecce ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati. 31/05/2023 circa 1 minuto Con la sentenza n. 1673 del 12.5.2023, il Tribunale del Lavoro di Lecce ha respinto il ricorso di alcuni Dirigenti medici dando ragione all’Asl Lecce.In particolare, i ricorrenti avevano prestato servizio con contratti di lavoro a tempo determinato per 38 ore settimanali quali medici convenzionati addetti all’Emergenza Sanitaria Territoriale 118, prima di essere stabilizzati in via definitiva a seguito di concorso pubblico nel 2018.Lamentavano, però, che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL quali pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta la pregressa anzianità di servizio quali medici convenzionati e chiedevano, pertanto, il riconoscimento ai fini giuridici, economici e contrattuali del diritto di anzianità di servizio maturata dai medesimi con contratti di lavoro a tempo indeterminato e a convenzione presso il Servizio 118 prima della loro assunzione in ruolo.Il Tribunale, aderendo alle tesi dell’ASL di Lecce, difesa dall’Avv. Maria Cristina Basurto, ha ritenuto che l’assunzione a seguito di concorso pubblico determini la costituzione di un rapporto di lavoro nuovo, diverso da quelli che eventualmente lo hanno preceduto.In particolare, si è precisato che – data l’assunzione dei dieci ricorrenti per pubblico concorso – gli stessi non avessero titolo a quanto richiesto poiché la partecipazione ad un concorso pubblico determina l’inquadramento del vincitore nel livello iniziale del profilo a concorso, a nulla valendo precedenti incarichi, eventualmente attribuiti presso la stessa o altra Azienda Sanitaria, che con la sottoscrizione del nuovo contratto individuale di lavoro a seguito di assunzione da concorso pubblico andranno comunque perduti.
Sanità Settimana della dislessia, visite gratuite dal 2 al 6 ottobre 25/09/2023 Le visite saranno effettuate nell’Ospedale A. Galateo di San Cesario di Lecce, piano rialzato (ex Hub vaccinale).
Cronaca Galatina, l'appello del sindaco alle forze politiche: ''Uniti per il futuro dell'ospedale'' 25/09/2023 Il primo cittadino Fabio Vergine lo auspica partendo dalla Commissione speciale presente in Consiglio Comunale.
Politica Ispezioni ASL Lecce, Pagliaro: ''Oggi tappa al Cup dell'ex Fazzi: una bolgia''. 25/09/2023 Il consigliere regionale, capogruppo de La Puglia Domani e Presidente MRS presentera un’audizione in Commissione Sanità per chiedere più personale e spazi adeguati.
Sanità Covid: in Puglia test obbligatorio per i ricoveri nei reparti a rischio 22/09/2023 La Regione Puglia, sulla base di indicazioni fornite dal Ministero della Salute, ha inviato una circolare alle Asl e agli ospedali.
Cronaca Aggressioni a medici e infermieri, domani riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica 19/09/2023 Per un approfondito aggiornamento della situazione in tutto il territorio salentino, con l'ulteriore predisposizione di azioni a tutela del personale medico e paramedico.
Politica Palese su Giorgia e sul PMA di Lecce: ''La Puglia della sanità non abbandona i cittadini'' 19/09/2023 L’assessore regionale alla Salute ha risposto sulla vicenda di Giorgia, la bambina con una rarissima forma di malfunzionamento dell’apparato gastrico che ha richiesto un complesso intervento chirurgico multiorgano negli USA e sulla ritardata apertura del centro di Procreazione Medicalmente Assistita di Lecce.