Cronaca Scuola Società Lecce Anche a Lecce la Giornata internazionale dei bambini scomparsi Campagna di informazione e sensibilizzazione della Polizia di Stato. 25/05/2023 circa 1 minuto Il 25 maggio ricorre la “Giornata internazionale dei bambini scomparsi”, istituita nel 1983 dalle Nazioni Unite e, nell’occasione, la Polizia di Stato, da sempre impegnata nel prevenire e contrastare questo fenomeno, ha messo a disposizione dei ragazzi e dei genitori un pieghevole informativo ed un segnalibro, distribuiti dalle Questure nelle scuole e durante alcuni eventi pubblici.L’azione divulgativa è finalizzata alla diffusione di consigli utili su come prevenire la possibile scomparsa di un bambino e su quali siano le informazioni più efficaci da seguire per poter fronteggiare il fenomeno una volta accaduto.Anche la Questura di Lecce ha aderito all’iniziativa e questa mattina gli operatori hanno svolto una intensa attività di sensibilizzazione sull’argomento, incontrando gli studenti di alcune scuole elementari e medie di Lecce e provincia, distribuendo i dépliant pieghevoli ed i segnalibro agli studenti.Forte è stato l’entusiasmo dei piccoli nel vedere tra i banchi i poliziotti che, tra una lezione e l’altra, hanno invitato gli studenti a “non scappare per nessun motivo” ma, al contrario, a parlare con i più grandi, genitori, amici, insegnanti e forze dell’ordine.Non a caso anche la comunicazione tra la Polizia di Stato ed i giovani si è adeguata ai tempi.Infatti, agli ordinari mezzi di comunicazione, già da diversi anni si sono aggiunti altri mezzi come l’app Youpol che è l’app che mette in contatto i giovani con la Polizia di Stato e permette di segnalare reati di bullismo e cyberbullismo, anche in forma anonima.Nei vari incontri gli studenti hanno raccontato episodi accaduti nella vita quotidiana per i quali i poliziotti hanno saputo dare gli opportuni consigli, supportati da brochure e segnalibro esplicativi con il logo della Polizia di Stato.
Cronaca Marine leccesi abbandonate al degrado: la protesta in piazza Sant’Oronzo, Confronto con il sindaco 05/06/2023 Manifestazione organizzata dall’associazione “Marina di Torre Chianca”. Confronto con Salvemini che ha chiesto pazienza e comprensione
Cronaca Non hai i soldi per pagare la TARI? A Monteroni arriva il baratto amministrativo 05/06/2023 Il tributo si può pagare pagare ridipingendo le pareti di una scuola.
Cronaca Raccolti mille occhiali per chi ha bisogno 05/06/2023 Straordinario risultato del Lions Club Lecce Host.
Società Degrado nella Marina di Torre Chianca: i cittadini scendono in piazza 03/06/2023 L’associazione Marina di Torre Chianca protesta contro l’amministrazione comunale
Cronaca A Gallipoli la Terrazza di Io Posso per l'accesso al mare delle persone con disabilità 02/06/2023 Da quest'anno il Comune jonico supporta la struttura del format nato nel 2015 da un’idea di Gaetano Fuso e della moglie Giorgia Rollo.
Società Porto Cesareo, cittadinanza onoraria a Giuliano Sangiorgi 02/06/2023 Un'iniziativa per suggellare il forte legame tra l'artista e la città