Cronaca Solidarietà Puglia sette Alluvione Emilia Romagna e donazioni, Aduc: ''Come evitare di far guadagnare le banche'' Il consiglio generale è di verificare, prima di fare il bonifico, se è prevista o no la commissione e, nel caso, scegliere un altro ente. 22/05/2023 circa 1 minuto Doverose e necessarie le donazioni per aiutare le istituzioni in prima fila nell’aiuto all’alluvione in corso in Emilia Romagna. Certo, ci sono i soldi pubblici, ma è ovvio che non possono bastare per far fronte alla tragedia in corso.Facendo molta attenzione a chi si dona (i disonesti ci sono anche in queste occasioni), occorre anche fare attenzione al mezzo che si usa per donare, la banca, ché anch’esse talvolta si “scordano” di essere parte della comunità e continuano ad essere aziende per il profitto.Istituzioni e associazioni non profit e benefiche impegnate nella raccolta sono molteplici, il consiglio generale che diamo è di verificare prima di dare l’ok definitivo al bonifico se è prevista o meno la specifica commissione e, nel caso non procedere e scegliere un altro ente.Abbiamo fatto delle prove su alcuni conti bancari e istituzioni pubblicizzate per le donazioni e questi sono i risultati:- Comune di Faenza, “Donazione emergenza alluvione 2023” IT20V0627013199T20990000808 . Commissione richiesta da 1 euro in su (dipende dalla propria banca);- Comune di Imola, “Donazione emergenza alluvione 2023” IBAN IT91J0503421002000000005271 . Commissione richiesta da 1 euro in su (dipende dalla propria banca);- Fondazione Specchio d’Italia, “Per l'Emilia Romagna” Iban IT82F0306909606100000176056 . Nessuna commissione;- Regione Emilia Romagna, “Alluvione Emilia Romagna” Iban IT69G0200802435000104428964 . Nessuna commissione;- Provincia di Modena, “alluvione Emilia Romagna” IBAN IT52M0200812930000003398693 . Nessuna commissione.
Cronaca Detenzione di materiale esplodente e tentato danneggiamento, arrestato un 17enne 04/12/2023 A San Pietro Vernotico i carabinieri hanno evitato che portasse a compimento un attentato dinamitardo che avrebbe potuto provocare gravissimi danni.
Cronaca Controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto: sequestri e chiusure nel Brindisino 02/12/2023 Per irregolarità nel settore alimentare sequestrati cibi e chiuse due attività.
Economia e lavoro Aeroporti di Puglia, superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri 01/12/2023 Il presidente AdP Antonio Maria Vasile: ''Risultato straordinario frutto di un eccellente lavoro di squadra''.
Cronaca Guardia di Finanza, scoperti nel porto di Brindisi 139.000 euro pronti a essere trasferiti in Albania 30/11/2023 Le banconote sono state sequestrate ed il soggetto deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di ricettazione.
Cronaca Evasione fiscale: la GdF individua 3 aziende. Altre 3 conmanodopera in nero 29/11/2023 Si tratta di attività di commercio all’ingrosso di prodotti per la pesca e mangimi e sementi ed un’azienda che gestisce lidi balneari. Lavoratori “in nero” presso l’attività di panetteria, ristorazione e bar.
Cronaca I Carabinieri segnalano due giovani per detenzione di marijuana per uso personale 27/11/2023 Servizi sul territorio di San Vito dei Normanni nello scorso weekend da parte dei militari dell'Arma.